Lure - Corin Hardy alla regia di un horror su un celebre edificio infestato
Corin Hardy, già regista di The Nun - La vocazione del male, darà vita ad un inquietante horror su un edificio infestato, il celebre King's Tavern. Nel team produttivo, la Universal e Michael Bay.
Case infestate e cinema horror. Un binomio da sempre prolifico e reddittizio, pronto a tornare protagonista del prossimo progetto di Corin Hardy, Lure. Il regista, dopo aver diretto The Nun - La vocazione del male, riprende quindi il genere che l'ha reso famoso, per realizzare un lungometraggio prodotto da Michael Bay e Bradley Fuller.
Lure - I primi dettagli dell'horror di Corin Hardy
Platinum Dunes - casa di produzione fondata da Bay, Fuller ed Andrew Form, specializzata in progetti horror e remake - ha infatti firmato un accordo con Universal Pictures per la realizzazione di alcuni lungometraggi, fra cui figura appunto Lure. La trama della pellicola non è stata ancora rivelata, ma dovrebbe raccontare dei numerosi fenomeni paranormali che avvengono nell'edificio King's Tavern, considerato il più infestato del Mississipi. Tra le presenze che "abitano" il locale ci sarebbe anche il fantasma dell'amante di uno dei vecchi proprietari del King's Tavern, uccisa proprio all'interno dell'edificio. La sceneggiatura di Lure sarà poi a cura di Chris Bernier - già autore dello script di Halloween Ends.
A giudicare dai talenti coinvolti, il progetto di configurerà quindi come un horror fortemente contemporaneo, ancorato però alla lunga tradizione del genere. Corin Hardy, del resto, si è già occupato di presenze demoniache in The Nun - La vocazione del male, spin-off del The Conjuring Universe il cui sequel, The Nun 2, è atteso al cinema il 7 settembre. Hardy, dopo una lunga gavetta fatta di progetti horror e d'animazione girati in Super 8, si è specializzato in oggetti di scena ed effetti speciali per il cinema ed il teatro. Il suo debutto nel lungomentraggio è poi avvenuto con il film in stop motion Butterfly, mentre nel 2015 ha diretto l'horror The Hallow - presentato al Sundance e al Torino Film Festival. Il regista si è poi occupato anche di videoclip musicali - per artisti del calibro della band The Prodigy e di Paolo Nutini - e della serie tv Gangs of London, di cui è attesa la terza stagione. Hardy, quindi, è pronto a diventare uno dei nomi di spicco del panorama horror contemporaneo, dando vita a progetti indipendenti ed originali o a grandi blockbuster. Lure, ad esempio, potrebbe diventare il primo tassello di una prolifica saga prodotta da Universal, da tempo alla ricerca di un proprio franchise horror. Non resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti sulla trama o sul cast.