L'esorcista: Olivia Marcum nel cast del reboot di David Gordon Green
L'esorcista, primo tassello di una trilogia reboot\sequel firmata David Gordon Green, accoglie nel cast una new entry, la giovane Oliva Marcum, al suo debutto sul grande schermo.
L'esorcista - primo tassello della trilogia sequel\reboot firmata David Gordon Green - accoglie nel cast una new entry, la giovane Olivia Marcum. Al momento non sono stati rivelati dettagli sul ruolo dell'attrice, che si unisce ad un cast formato da Leslie Odom Jr. - apparso di recente in Glass Onion - Knives Out -, Ann Dowd, Lidya Jewett ed Ellen Burstyn - che tornerà a vestire i panni di Chris MacNeil, iconico personaggio del cult di William Friedkin.
L'esorcista - I primi dettagli del reboot di David Gordon Green
Nei giorni scorsi il mondo del web è stato travolto dalla notizia che l'attesa trilogia di David Gordon Green aveva trovato la sua protagonista, Lidya Jewett - già apparsa in Black Panther del MCU. Il casting di Olivia Marcum - al suo debutto sul grande schermo - scombina però le carte in tavola, dal momento che la giovane attrice potrebbe essere la perfetta protagonista del reboot. D'altro, canto, però, stando alle prime indiscrezioni, sarà Leslie Odom Jr. ad intepretare il padre della bambina posseduta - e ciò riporta l'attenzione su Lidya Jewett. Un padre disperato, dunque, prenderà il posto di una madre disperata. E sarà proprio alla madre di Regan, Chris MacNeil, che il personaggio di Odom Jr. si rivolgerà in cerca di aiuto e risposte. MacNeil, come accennato, sarà interpretata proprio da Ellen Burstyn, pronta a mettersi nuovamente in gioco nonostante abbia ormai novant'anni. L'attrice, del resto, è tornata di recente alla ribalta per la sua interpretazione in Pieces of a Woman, che le è valsa il plauso di critica e pubblico.
Leggi anche The Exorcist: è Lidya Jewett l'attrice protagonista del sequel
David Gordon Green, dopo aver scritto e diretto il primo sequel diretto di Halloween - La notte delle streghe, ha quindi deciso di rimaneggiare un altro cult dell'horror, trasformandolo in una trilogia che affonda le radici nella storia raccontata cinquant'anni fa ma che, allo stesso tempo, si pone come una nuova ripartenza. A produrre l'ambizioso progetto è un'istituzione del genere horror, la Blumhouse, coadiuvata dalla Universal, Da Peacock e dalla Morgan Creek Productions. Il cult di William Friedkin riuscì ad incassare circa 441 milioni di dollari in tutto il mondo e, ad oggi, continua a essere l'horror con il miglior incasso nazionale di tutti i tempi. La pellicola fu inoltre il primo horror ad ottenere una nomination all'Oscar come miglior film - in totale ottenne ben 10 candidature, compresa quella per la miglior regia, per la miglior sceneggiatura non originale, per la miglior attrice protagonista (Ellen Burstyn) e per la miglior attrice non protagonista (Linda Blair). Al momento non è stata fissata una data d'uscita per L'esorcista firmato da David Gordon Green. Non resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti.