Schede di riferimento
News Cinema

Jim Carrey lascia Twitter con un'animazione basata su un suo dipinto

Nella diaspora di vip da Twitter dopo l'avvento dispotico di Elon Musk, anche Jim Carrey se ne va lasciando come saluto un breve film d'animazione basato su un suo disegnom che contiene un chiaro riferimento allo stato delle cose.

Jim Carrey lascia Twitter con un'animazione basata su un suo dipinto

Dopo il controverso acquisto di Twitter da parte di Elon Musk, che si è subito premurato di riaprire le porte a Donald Trump, ha licenziato un gran numero di dipendenti e chiesto a quelli rimasti di lavorare il triplo (non esattamente un accattivante biglietto da visita), sul social più intellettuale di Facebook c'è stato un fuggi fuggi generale di attori, registi e artisti, che in alcuni casi (ad esempio Neil Gaiman) sono emigrati sul farraginoso Mastodon mantenendo per ora due profili, ma in altri se ne sono andati dopo la richiesta di Musk di pagare 8 dollari per avere la famosa spunta blu che segnala che un account è genuino e non un fake. E non si tratta ovviamente di una questione di soldi ma di principio. Uno di quelli che ha semplicemente detto addio è Jim Carrey, che ha scelto un modo originale per dare l'addio ai suoi follower sul social. Nel suo saluto ai fan ha lasciato un video animato e ha scritto, con un ovvio riferimento alla situazione:

Lascio Twitter, ma prima ecco un cartone animato che ho fatto col mio amico Jimmy Hayward. È basato sul mio dipinto di un pazzo e vecchio guardiano del faro, nudo in una tempesta, mentre chiama a raccolta gli angeli e accende la sua lampada per guidarci in una notte pericolosa. Vi amo tutti tantissimo!
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Schede di riferimento
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo