Denzel Washington è stato battezzato: l'attore diventa ministro di culto, ma cosa significa? [VIDEO]
Avreste mai immaginato di assistere al battesimo di Denzel Washington? L'attore Premio Oscar, durante la cerimonia che si è tenuta ad Harlem (trasmessa in diretta su Facebook), ha ricevuto la licenza è ufficialmente diventato Ministro di Culto.
![Denzel Washington è stato battezzato: l'attore diventa ministro di culto, ma cosa significa? [VIDEO]](https://mr.comingsoon.it/imgdb/PrimoPiano/193188_ppl.jpg)
Nella giornata di sabato 21 dicembre, Denzel Washington è stato battezzato e ha ricevuto licenza di ministro. La star de Il Gladiatore II, due volte vincitore del Premio Oscar, non ha mai fatto mistero di tenere molto alla propria spiritualità. La fede gioca un ruolo importantissimo nella vita dell'attore e questo importante passo lo conferma. L'evento, riporta Today, ha avuto luogo presso la Kelly Temple Church of God in Christ, nel quartiere di Harlem, a New York City. La First Jurisdiction Church of God in Christ Eastern New York ha trasmesso la cerimonia in streaming su Facebook .
"Tra una settimana compio 70 anni - ha dichiarato Denzel Washington - Ci è voluto un po', ma sono qui. Se [Dio, ndr] può fare questo per me, non c’è nulla che non possa fare per voi. Il cielo è letteralmente il limite". Il divo ha poi speso parole di gratitudine e affetto nei confronti della moglie, Pauletta Washington. Il protagonista di Training Day è stato battezzato dall’arcivescovo Cristopher Bryant. In futuro, potrà essere ordinato a livello religioso.
"Denzel frequentava questa chiesa da bambino - ha affermato l'arcivescovo - e ha testimoniato di essere stato riempito dallo Spirito Santo dopo aver visitato un’altra chiesa con l’attore Robert Townsend negli anni Ottanta. Il suo battesimo e la sua autorizzazione a predicare sono il culmine di una vita di fede". Il mese scorso, ai microfoni di Esquire, l'attore ha affermato di essere irremovibile nella sua determinazione a condividere il proprio percorso spirituale, sebbene a Hollywood si parli raramente di religione.
Non ho paura. Non mi interessa cosa pensa la gente. [...] Non è di moda. Non è sexy. Ma questo non significa che la gente a Hollywood non creda. Non esiste una cosa chiamata Hollywood, in ogni caso. Cosa significa? Per me significa una strada chiamata Hollywood Boulevard. Non è che ci incontriamo qualcuno da qualche parte e discutiamo con tutti di ciò in cui crediamo. Quindi non so quanti altri attori abbiano fede. Non ho fatto nessun sondaggio. Come potrei scoprirlo? Voglio dire, non ho partecipato a nessun incontro di attori della Chiesa.
Secondo Denzel Washington, parlare di religione non è ben visto a Hollywood
È vero che molte celebrità, nel corso del tempo, hanno evitato di discutere di religione in pubblico. Washington, al contrario, ha sottolineato l'impatto che la fede ha avuto sulla sua vita e sulla sua carriera. Le sue opinioni potrebbero dividere, ma a lui non importa. A suo dire, tuttavia, le star apertamente religiose non hanno ottenuto grandi riconoscimenti. Nell'industria cinematografica, sostiene, il tema è stato trattato in punta di piedi, fino a condurre le celebrità a temere le conseguenze del parlare della propria fede.
Leggi anche Denzel Washington rivela di aver abusato di droghe e alcol: "Adesso sono pulito"In effetti, Washington non è stato l'unico a raccontare il proprio rapporto con la religione. Ad esempio Chris Pratt, star di Guardiani della Galassia, sui social parla regolarmente della propria fede. Così come Martin Sheen, cattolico praticante, e a Mark Wahlberg. Quest'ultimo ha confessato di cominciare le sue giornate con pregando, ma di non aver mai spinto i suoi figli a seguire il suo esempio, a meno che non lo desiderassero.
Quanto al cinema, sull'agenda di Denzel Washington c'è l'attesso Black Panther 3 e il film Highest 2 Lowest, targato Apple Original Films/A24 e diretto da Spike Lee.