Black Phone 2: il sequel dell'horror con Ethan Hawke sarà agghiacciante: "Abbiamo girato qualcosa di unico"
Se Black Phone vi ha terrorizzato, allacciate le cinture: il regista Scott Derrickson afferma che il sequel dell'horror con Ethan Hawke sarà ancora più terrificante. Ma quali saranno le differenze tra il film del 2021 e Black Phone 2, atteso per ottobre 2025?

Black Phone 2, annunciato ufficialmente da Universal ad ottobre 2023, uscirà negli Stati Uniti il 17 ottobre 2025. Alla regia del sequel dell'horror campione d'incassi, tornerà Scott Derrickson. Quello del regista non sarà l'unico comeback per il film targato Blumhouse del 2021: anche il protagonista Ethan Hawke vestirà nuovamente i panni del serial killer The Grabber. E sarà curioso scoprire in che modo, dal momento che, apparentemente, il suo personaggio è morto. Derrickson ha sottolineato un'importante differenza che intercorre tra primo e secondo capitolo: quest'ultimo sarà molto più violento e spaventoso.
In Black Phone, tratto dal racconto omonimo di Joe Hill (figlio di Stephen King), siamo nel 1978. La vita nel tranquillo sobborgo di Denver è turbata dal minaccioso e sadico serial killer The Grabber (Hawke), che rapisce ed uccide gli adolescenti del posto. Il tredicenne Finney (Mason Thames), rapito dall'assassino, scopre di poter sentire le voci delle precedenti vittime di The Grabber attraverso un telefono disconnesso e appeso al muro del seminterrato in cui è rinchiuso. Al tempo stesso, sua sorella Gwen (Madeleine McGraw) comincia ad avere inquietanti visioni, che le confermano che suo fratello è in grave pericolo.
Il cast di Black Phone 2 vedrà coinvolti tutti i protagonisti del film originale, inclusi Miguel Mora e Jeremy Davies.
Il regista, intervistato da GamesRadar+, ha promesso al pubblico grandi cose. In particolare, che il sequel sarà più maturo e 'grafico' del primo Black Phone.
La differenza principale è che è un film di formazione per ragazzi delle superiori, proprio come il film originale era un film di formazione per ragazzi delle medie, ma sono due cose molto diverse. Sai, un film di formazione per ragazzi delle superiori richiede di più. Deve essere più viscerale. Deve essere, credo, più grafico, più spaventoso.
Black Phone 2, Scott Derrickson ne è sicuro: sarà 'qualcosa di mai visto prima'!
L'agghiacciante interpretazione di Ethan Hawke nell'horror del 2021 ha colpito il pubblico al punto da guadagnarsi un posto alla Universal's Halloween Horror Nights. Derrickson afferma di aver reso la sua figura - e la storia - ancor più inquietanti e disturbanti, ma non solo. A giocare un ruolo importante sarà Finley, che nel frattempo è cresciuto.
Penso che il cambiamento che avviene negli esseri umani tra la scuola media e quella superiore sia uno dei più grandi cambiamenti che si attraversano nella vita. E quindi essere in grado di rivisitare questi personaggi, che si sono davvero sviluppati come persone nei quattro anni tra i film, è stato molto interessante per me.
La differenza di età di Finley aggiungerà anche un altro fattore cruciale alla storia: l'amore. "Il romanticismo ha un posto - ha continuato Derrickson - anche nel film che ho appena finito di girare, Black Phone 2. Credo che mi interessi perché penso che i due sentimenti più potenti che abbiamo nelle nostre vite siano l'amore e la paura. Penso che abbiamo girato qualcosa di davvero unico".
Ora come ora, la trama di Black Phone 2 è top secret. Dal momento che le riprese sono terminate, tuttavia, speriamo che Blumhouse ci illumini presto e, perché no?, rilasci un primo trailer. Quanto a Derrickson, il 14 febbraio 2025 su Apple TV Plus approderà la sua ultima fatica: l'horror d'azione The Gorge. Anya Taylor-Joy e Miles Teller interpretano due cecchini incaricati di sorvegliare le torri di guardia di una grande gola. Separati dalla vasta valle sottostante, devono lavorare insieme per proteggere il mondo dal male che giace nelle profondità.