Interviste Cinema

Wish: Gaia, Amadeus e Michele Riondino, "Il sogno non deve mancare mai, men che mai ai bambini"

Durante la presentazione del film animato Wish, celebrazione dei 100 anni dell'animazione Disney, Gaia, Amadeus e Michele Riondino, tre delle voci italiane, hanno discusso della loro esperienza e del significato del cartoon.

Wish: Gaia, Amadeus e Michele Riondino, "Il sogno non deve mancare mai, men che mai ai bambini"

Sarà al cinema dal 21 dicembre Wish, il 62° classico dei Walt Disney Animation Studios: in occasione della sua presentazione, sono intervenuti la cantante Gaia, Amadeus e Michele Riondino, rispettivamente voci della protagonista Asha, della capretta Valentino e del cattivo del film, re Magnifico. Il lungometraggio celebra 100 anni di animazione dell'azienda, usando come bussola il concetto di sogno, così caro al padre fondatore Walt Disney...

Wish, Amadeus: "Cinema e musica sono due forme di libertà"

Anche nel caso di Wish, non si può evitare un rituale dovuto: i talent italiani chiamati a doppiare i personaggi animati Disney (o Pixar) esprimono l'emozione di un impegno che - come sintetizza ironicamente Amadeus - "fa curriculum!" La cantante Gaia, interprete della protagonista e naturalmente di tutti i brani nell'edizione italiana, parla di "onore, privilegio" e appunto "sogno", visto che siamo in tema: il suo personaggio scopre che il cattivissimo re Magnifico nel regno di Rosas non esaudirà mai i sogni dei suoi sudditi, da lui custoditi ed esauditi, ma solo se giudicati... non rischiosi. "Il sogno per me" - spiega Gaia - "significa vivere in uno stato di fede, con perseveranza".
Michele Riondino spiega come l'interpretazione di un villain Disney sia stata "liberatoria", "un desiderio inseguito da quasi dieci anni" e coltivato con le imitazioni a uso delle sue figlie, ma sul tema della storia aggiunge: "Il sogno non significa restare fermi". È uno sprone a modificare il proprio stato, per ambire a qualcosa di più. Amadeus, che si dichiara come tutti "cresciuto con la Disney", gli fa eco: "Il romanticismo non deve mai mancare, men che mai con i bambini, è necessario sognare in grande: bisogna puntare a 100 per ottenere 50, se punti a 50 poi ottieni 20". Per il conduttore è la prima volta assoluta come voce di un personaggio, e mette le mani avanti: il suo Valentino deve ringraziare soprattutto il direttore del doppiaggio Massimiliano Manfredi, al quale viene espressa la massima gratitudine anche da Gaia e Riondino. Proprio Michele ha fatto tesoro del consiglio più importante di Manfredi: se ti sforzi di immedesimarti nei movimenti e nelle espressioni di chi doppi, la voce segue naturalmente. Unico cruccio, espresso scherzosamente, è non aver coperto la voce di Magnifico a 360°: aveva fatto il provino anche per le canzoni, ma "non m'hanno fatto cantare, è stato deciso di andare in un'altra direzione" (nello specifico quella di Marco Manca, ndr), e a lui è rimasto solo il recitato.
A proposito dell'anima melodica di Wish, ulteriore inno alla tradizione disneyana fatta di musical, Amadeus non ha dubbi: cinema e musica sono accomunati, perché sono "due facce della libertà". La stessa libertà che viene rivendicata nella fiabesca storia di Wish.    

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV