L'ex senatrice Selina Meyer accetta entusiasta l'offerta di servire il suo Paese, gli Stati Uniti d'America, come vicepresidente, ma nulla di quello che sta per accaderle è come aveva immaginato o le avevano detto. Circordata dai suoi collaboratori - il capo dello staff Amy, il portavoce Mike e la segretaria Sue, i quali non fanno altro che bisticciare con l'ambizioso e compiaciuto vice direttore delle comunicazioni Dan Egan - Meyer cerca di lasciare il segno senza essere schiacciata dal gioco della politica.
Lo stile narrativo di Veep, noto come cinéma-vérité, ricorda molto quello di un'altra serie del co-ideatore Armando Iannucci, The Thick of It, in onda dal 2005 sulla tv britannica BBC, e nel 2009 fonte d'ispirazione del film spin-off In the Loop, nominato all'Oscar per la migliore sceneggiatura non originale, nel quale interpreta un ruolo anche Anna Chlumsky (Amy). Già in passato la tv americana aveva tentato di portare sulle proprie frequenze un adattamento di The Thick of It, destinato alla stagione 2007-08 di ABC. Il pilota, svilupato dai produttori Mitch Hurwitz e Richard Day, noti e apprezzati per il loro lavoro in Arrested Development, proponeva la storia di Albert Alger (interpretato da John Michael Higgins), un neoeletto mebro del Congresso, e del suo staff. Iannucci, che non parteciò alla sua realizzazione, ne prese le distanze, sostenendo che "era terribile... hanno preso l'idea e buttato via tutto il resto". L’adattamento non piacque neppure ai dirigenti di ABC, che decisero di non ordinare lo show. Successivamente, altre reti mostrarono interesse verso l'idea originale di Iannucci, tra cui HBO, Showtime ed NBC. Il produttore, questa volta coinvolto in prima persona, preferì collaborare con Home Box Office, ottenendo l'okay per la produzione del pilota alla fine del 2009. Trascorse però più di un anno prima dell'inizio delle riprese.
"Veep" è un soprannome usato negli Stati Uniti per riferirsi alla figura del vicepresidente. La sua origine è piuttosto elementare: si tratta di una delle interpretazioni fonetiche dell'abbreviazione "VP", usata per contraddistinguere la seconda carica più importante all'inerno di una struttura organizzativa, in questo caso quella del governo americano.
Nel 2015 Veep vince l'Emmy come miglior comedy per la quarta stagione, l'ultima di Armando Iannucci, dopo essere stata candidata al prestigioso premio per quattro anni consecutivi, e dopo le quattro vittorie consecutive di Julia Louis-Dreyfus come migliore attrice in una comedy per il ruolo di Selina Meyer.
Attore | Ruolo |
---|---|
Julia Louis-Dreyfus | Selina Meyer |
Anna Chlumsky | Amy Brookheimer |
Tony Hale | Gary Walsh |
Reid Scott | Dan Egan |
Timothy Simons | Jonah Ryan |
Matt Walsh | Mike McLintock |
Kevin Dunn | Ben Cafferty |
Gary Cole | Kent Davison |
Sam Richardson | Richard Splett |
Sarah Sutherland | Catherine Meyer |
Clea DuVall | Marjorie Palmiotti |
Sufe Bradshaw | Sue Wilson |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards