Nastri d'Argento Grandi Serie 2024: Alessandro Borghi, Giacomo Giorgio, Sabrina Ferilli fra i primi vincitori
In attesa della cerimonia di premiazione il 1° giugno a Napoli, sono stati resi noti i primi vincitori dei Nastri d'Argento Grandi Serie 2024, assegnati alle serie tv. Fra questi Alessandro Borghi, Leo Gassmann, Sabrina Ferilli, Giacomo Giorgio.

Verranno assegnati sabato 1° giugno a Napoli, presso il Teatro di Corte di Palazzo Reale, i Nastri d'Argento Grandi Serie, che sono i riconoscimenti assegnati dal Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani alle più belle serie tv dell'anno. A due giorni dalla premiazione, sono stati annunciati i primi vincitori. Arrivati alla quarta edizione, i Nastri d'Argento Grandi Serie hanno subito conquistato la stampa nazionale e locale, anche perché, oltre all'happening del sabato sera, il Sindacato ha sempre organizzato incontri con attori e scrittori legati alle serie italiane più seguite. Ad esempio lo storico Caffè Gambrinus ha ospitato un incontro con Maurizio De Giovanni (l’inventore del Commissario Ricciardi) e poi con il regista e parte del cast di Mare Fuori, una delle serie simbolo del capoluogo campano.
I primi vincitori dei Nastri d'Argento Grandi Serie 2024
Ma torniamo ai primi trionfatori dell'edizione 2024 dei Nastri d' Argento Grandi Serie, che sono:
- Sabrina Ferilli per Gloria di Fausto Brizzi (Rai)
- Alessandro Borghi e Adriano Giannini per Supersex (Netflix)
- Gabriele Muccino, irresistibile guest star di Call my agent - Italia - Seconda stagione (Sky) e di Vita da Carlo - Seconda stagione (Paramount+)
A questi premi si aggiungono dei riconoscimenti destinati ad attori giovani:
- Rivelazioni dell'anno : Leo Gassmann per Califano e Letizia Toni per Sei nell'anima
- Premio Guglielmo Biraghi a Giacomo Giorgio, volto già molto amato della serialità più popolare
Ricordiamo che sabato 1°giugno, sempre a Palazzo Reale, sarà premiata la Serie dell'Anno, che è La Storia, diretta da Francesca Archibugi e con protagonista Jasmine Trinca. Tratta dal famoso omonimo romanzo di Elsa Morante, è stata scritta da Giulia Calenda, Ilaria Macchia e Francesco Piccolo. Nel cast anche Elio Germano, Valerio Mastandrea, Asia Argento, Lorenzo Zurzolo e Francesco Zenga.