Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Francesca Archibugi, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI FRANCESCA ARCHIBUGI
Regista. Frequenta il Centro Sperimentale di Cinematografia e tra il 1980 e il 1983 realizza alcuni cortometraggi e il documentario commissionato dal Comune di Roma "La piccola avventura", sui bambini handicappati. Inizia la sua carriera cinematografica come sceneggiatrice e nel 1987 esordisce dietro la macchina da presa con "Mignon è partita", con cui vince cinque David di Donatello (miglior regista esordiente, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista, miglior attore non protagonista e miglior suono), due nastri d'argento (miglior regista emergente e miglior attrice protagonista) e il premio per la miglior opera prima al Festival di San Sebastian. Seguono "Verso sera" (1990, David di Donatello per miglior film e miglior attrice non protagonista e Nastro d'argento per miglior attore protagonista e miglior attrice non protagonista), "Il grande cocomero" (1992, David di Donatello per miglior film, miglior sceneggiatura e miglior attore protagonista e Nastro d'argento per miglior film, miglior sceneggiatura e miglior produzione), "Con gli occhi chiusi" (1994, Nastro d'argento per miglior attore non protagonista) e "L'albero delle pere" (1998, presentato in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Osella D'oro e Grolla D'oro per miglior film). E' sposata con il musicista jazz Battista Lena.