Califano

Califano

( Califano )
Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 29 voti
Genere: Biografico
Anno: 2024
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: Rai1
Califano è un film di genere biografico del 2024, diretto da Alessandro Angelini, con Leo Gassmann e Giampiero De Concilio. Durata 100 minuti. Distribuito da Rai1.
Genere: Biografico
Anno: 2024
Paese: Italia
Durata: 100 min
Distribuzione: Rai1
Fotografia: Nicola Saraval
Montaggio: Angelo Nicolini
Produzione: Greenboo Production in collaborazione con Rai Fiction

TRAMA CALIFANO

Califano, film diretto da Alessandro Angelini, è ambientato inizialmente nel 1984, mentre un migliaio di spettatori attende nel Teatro Parioli di Roma di assistere allo spettacolo del poeta e saltimbanco, ma soprattutto maestro, Califfo. Questa è una serata importante per Franco Califano, anche lui in attesa, ma nel suo camerino, consapevole che da quel momento in poi dovrà smettere con le bravate e dare la versione migliore di sé.
Un balzo indietro nel tempo, nella storia e nella vita, ci riporta la 1961, quando Franco (Leo Gassmann) ha soltanto 22 anni e vive nella Capitale con sua madre e suo fratello. Ha perso il padre, si cimenta nella stesura di poesie e sogna di vivere la Dolce Vita. Poco tempo dopo conosce Antonello Mazzeo, quello che sarà il fedelissimo amico di una vita, e Rita, primo amore, che sposerà e da cui ha avrà la sua unica figlia. Questa quotidianità familiare e monotona si rivela per Franco troppo stretta, tanto che nel 1963 lascia tutto per recarsi a Milano, ospitato da Edorardo Vianello. Qui inizia a scrivere canzoni, ha diverse relazioni che ben presto gli valgono l'appellativo di "latin lover" e comincia a fare uso di stupefacenti. In questo periodo, però, Califano stringe anche molti rapporti di amicizia di un certo livello, come quelli con Ornella Vanoni e Gianni Minà, e inizia a ottenere i suoi primi successi sia come autore che "talent scout".
Purtroppo le fragilità che si trascina dietro non lo abbandonano e nel 1968 lo portano a soffrire di un periodo di depressione, che culminerà in alcuni mesi in clinica per disintossicarsi dalla cocaina. Franco, però, ha dalla sua parte qualcosa che non lo fa arrendere mai: ambizione e determinazione. Si rimette presto e riprende a scrivere e finisce perfino con l'innamorarsi di nuovo, questa volta dell'attrice Mirta Medici. Nel 1979 fonda con Vianello la casa discografica Apollo Records, punta sui Ricchi e Poveri e li porta a Sanremo. Questo periodo roseo, però, non dura a lungo, perché Franco avverte di nuovo di essere ingabbiato, infatti interromperà la relazione con la Medici, finendo poi arrestato per droga.
Una volt uscito di prigione, inizia a frequentare alcuni boss della malavita, continua a comporre, ma anche a commettere errori e finisce di nuovo in carcere. La detenzione gli permette di rinascere e, una volta uscito, Franco cerca un riscatto, che sarà l'album "impronte Digitali", basato proprio sul suo ultimo arresto...

CURIOSITÀ SU CALIFANO

Il film è tratto dall'opera Senza manette di Franco Califano con Pierluigi Diaco.

In onda in prima serata l'11 febbraio 2024 su Rai 1.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CALIFANO

AttoreRuolo
Leo Gassmann
Franco Caifano
Giampiero De Concilio
Antonello Mazzeo
Valeria Bono
Ornella Vanoni
Bianca Ceravolo
Gianni Minà
Angelica Cinquantini
Mita Medici
Angelo Donato Colombo
Francis Turatello
Jacopo Dragonetti
Edoardo Vianello
Andrea Dugoni
Alfredo Rossi
Rosa Palasciano
Jolanda
Antonio Perna
Elio
Celeste Savino
Rita De Tommaso
Tiziano Scirè
Paolo
Simone Spinazze
avvocato
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV