News Serie TV

Loki, come la seconda stagione influenzerà il futuro Marvel: Le teorie

La seconda stagione di Loki affronterà ancora una volta il tema del Multiverso e soprattutto coinvolgerà Kang il Conquistatore: secondo alcune teorie, ecco come i nuovi episodi influenzeranno il futuro dell'MCU.

Loki, come la seconda stagione influenzerà il futuro Marvel: Le teorie

I Marvel Studios hanno confermato la data di uscita della seconda stagione di Loki. Interpretato ancora una volta da Tom Hiddleston, il dio dell’inganno tornerà protagonista del piccolo schermo su Disney+ a partire dal 6 ottobre 2023 e riporterà anche le varianti di Kang al centro dell’attenzione. Personaggio già anticipato nella prima stagione di Loki come Colui Che Rimane e poi lanciato ufficialmente nell’MCU grazie ad Ant-Man and the Wasp: Quantumania, Kang il Conquistatore (Jonathan Mayors) sarà una parte fondamentale del percorso di Loki nel corso della seconda stagione. Ma ciò che accadrà nei prossimi episodi potrebbe preparare il terreno per i successivi film dell’MCU a partire da Avengers: The Kang Dynasty. Analizziamo alcune teorie che potrebbero avere un importante impatto, se realizzate, sul resto dell’universo Marvel.

Loki, come la seconda stagione prepara il futuro dell’universo Marvel: cosa dovremmo aspettarci

Seppur anticipato in Spider-Man: No Way Home e Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il tema del Multiverso è una chiave narrativa soprattutto nella prima stagione di Loki e anche i nuovi episodi non potranno farne a meno. Ma è estremamente probabile che quanto accadrà in Loki 2 condizionerà il resto dell’MCU. Il primo spunto arriva dalla scena post credit di Ant-Man and the Wasp: Quantumania dove appare Loki sulle tracce di Kang e ritrova la sua variante di Victor Timely, collocata all’inizio del XX secolo. Non è chiaro però di quale variante si tratti: Victor Timely potrebbe essere il principale Kang incontrato in Quantumania? Nei fumetti Marvel è così ed è conosciuto anche come Nathaniel Richards. Ad un certo punto, Kang decide di nascondersi nel tempo e torna al 1901, dove diventa un inventore.

Un’altra teoria interessante che riguarda Loki, come riportato da Screen Rant, è il coinvolgimento di altre sue varianti nel corso della seconda stagione. Con Quantumania abbiamo avuto un’idea del numero elevato di varianti sparse per il Multiverso. Ma, nei nuovi episodi con il fratello di Thor, potremmo affrontare qualche variante con occhio ravvicinato e di conseguenza avvicinarci di più ad Avengers: The Kang Dynasty. Mentre la prima stagione di Loki ha cercato di fare luce su chi guidasse la TVA, la seconda potrebbe invece concentrarsi su chi è Kang il Conquistatore e tutte le sue varianti. Così facendo, il vero villain della seconda stagione di Loki potrebbe essere ancora una volta Kang, coinvolgendo anche il suo Consiglio, intesa come una vera minaccia per il Multiverso.

Leggi anche Loki 2: La presenza di Jonathan Majors, accusato di violenza domestica, mette in difficoltà i Marvel Studios?

La seconda stagione di Loki potrebbe rendere Kang anche più spaventoso e pericoloso. Come? Una teoria piuttosto gettonata riguarderebbe la morte di Mobius per mano del Conquistatore. Se così fosse, Loki perderebbe uno dei suoi più cari (e nuovi) amici e avrebbe un ulteriore motivo per volere la sua testa. Di conseguenza potrebbe essere proprio il dio dell’inganno ad informare i Vendicatori dell’arrivo di Kang il Conquistatore. Ant-Man è convinto di aver sconfitto il nemico nel Regno Quantico, ma non sospetta minimamente delle sue innumerevoli varianti sul piede di guerra. In questo modo, Loki potrebbe anche assumere un ruolo diverso nella Fase 5, considerando che nella Fase 4 è arrivato sulla Terra per ordine di Thanos. Avvisare il resto dei Vendicatori di Kang porrebbe Loki in una posizione diversa questa volta. La seconda stagione, in ogni caso, porrà le basi per Avengers: The Kang Dynasty.

Scopri Disney+
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming