Code Black è un medical drama statunitense che segue le vicende dell'equipe di pronto soccorso dell'Angels Memorial Hospital di Los Angeles, una squadra di medici che vive costantemente sotto pressione ed è ormai abituata a vedere il tempo come un nemico e la velocità come l'unico strumento per poter salvar vite umane ed evitare l'inevitabile. Infatti all'Angel Memorial il "code black", il codice nero che negli altri ospedali è una rarità, è all'ordine del giorno ed i medici sono ormai abituati a sfrecciare per le corsie sfidando il sistema per affrontare i casi più gravi e disperati. Il code black è infatti nel gergo ospedaliero una situazione limite, nella quale l'afflusso di pazienti in pronto soccorso diventa sproporzionalmente superiore rispetto allo staff presente in struttura e dunque rispetto alla forza medica disponibile in quel momento. L'equipe dell'Angels Memorial si affida alla guida dalla Dottoressa Leanne Rorish (Marcia Gay Harden, Pollock, Tre mogli per un papà), una donna forte ed intraprendente, soprannominata "papacito" per il suo carattere duro e a volte freddo che però le consente di tenere sempre, o quasi, la situazione sotto controllo e ricevere tutti i pazienti che si presentano in pronto soccorso come uno tsunami. La donna, però, dietro l'apparente freddezza, nasconde una forte emotività dovuta ad un passato segnato da un incedente drammatico che ha cambiato per sempre la sua vita ed il suo modo di approcciarsi agli altri e l'unico che sembra riuscire a superare questo scudo è l'infermiere Jess Salander (Luis Guzmán, Come ti spaccio la famiglia, Narcos) che sembra essere l'unico in grado di riportare sempre l'equilibrio all'interno dell'equipe. Fanno parte della squadra Christa Lorenson (Bonnie Somerville, La famiglia Pellet, A star is born) una donna divorziata che ha deciso di intraprendere la carriera medica a seguito della tragica morte del figlio, Mario Savetti (Benjamin Hollingsworth, Cult, Diario di una schiappa 2), un ex barista, Malaya Pineda (Melanie Chandra, The Brink) già studentessa all'Angels, ed infine Angus Leighton (Harry Ford), tormentato dal complesso di inferiorità nei confronti del padre che fa parte del consiglio d'amministrazione dell'ospedale.
Guardalo subito su Disney+Code Black di CBS è ispirata dall'acclamato documentario di Ryan McGarry con lo stesso nome, premiato anche al Los Angeles Film Festival.
Inizialmente Marcia Gay Harden era stata ingaggiata per il ruolo di Christa Lorenson, mentre il ruolo della Dott.ssa Leanne Rorish era stato affidato a Maggie Grace. Dopo la decisione dei produttori di rendere Rorish un personaggio più adulto, Grace lasciò il cast e il ruolo fu riassegnato alla Harden. Bonnie Somerville fu scelta invece come nuova interprete di Christa.
Il motivo per cui Jesse viene chiamato Mama è rivelato nel quinto episodio della seconda stagione.
Numerosi membri del cast ed addetti ai lavori hanno partecipato ad un bootcamp medico per entrare meglio nei personaggi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Marcia Gay Harden | Leanne Rorish |
William Allen Young | Rollie Guthrie |
Harry Ford | Angus Leighton |
Benjamin Hollingsworth | Mario Savetti |
Luis Guzmán | Jesse Salander |
Boris Kodjoe | Will Campbell |
Rob Lowe | Ethan Willis |
Moon Bloodgood | Rox Valenzuela |
Melanie Chandra | Malaya Pineda |
Jillian Murray | Heather Pinkney |
Raza Jaffrey | Neal Hudson |
Bonnie Somerville | Christa Lorenson |