Better Call Saul è una serie tv statunitense che racconta gli amari esordi nel mondo del foro del giovane Jimmy McGill (Bob Odenkirk), noto ai più come l'estroso avvocato di Breaking Bad Saul Goodman. Un'esistenza davvero tormentata e difficile quella di Jimmy, impegnato a rincorrere ostinatamente il suo sogno di diventare avvocato penalista e inizialmente appoggiato dal suo eccentrico fratello Chuck (Michael McKean, Good Omens), celebre avvocato e socio dello studio HHM, ora costretto a vivere in isolamento nella sua casa perché affetto da elettrosensibilità. Non appena raggiunto il primo obiettivo ed aver ottenuto il titolo di avvocato, Jimmy intraprende la strada che lo porterà poi a diventare il carismatico Saul Goodman, non senza difficoltà. La sua vita piena di contrattempi e criticità lo porta a scontrarsi con Mike Ehrmantraut (Jonathan Banks, Community), addetto al parcheggio del tribunale e figura molto controversa. Proprio grazie a lui, Jimmy inizia a lavorare come avvocato difensore di alcuni discutibili criminali, muovendo così i primi passi verso il suo futuro al fianco di Walter White e Jesse Pinkman. Nonostante i toni della serie siano una continua alternanza tra ironia, amarezza e solitudine, al fianco di Jimmy c'è una figura costante e forte: la sua amica Kim Wexler (Rhea Seehorn, Franklin & Bash), una brillante donna in carriera, anche lei avvocato nello studio di cui il fratello Chuck è fondatore. Lei, contrariamente a tutti gli altri, sembra davvero interessarsi alla vita di Jimmy, spronandolo e tentando di riportarlo sulla retta via ogni volta in cui sembra perdersi o, in fin dei conti, solamente avvicinarsi al futuro che conosciamo in Breaking Bad.
Better Call Saul è lo spin-off dell'acclamata e pluripremiata serie di AMC Breaking Bad, con Bob Odenkirk nuovamente nei panni dell'avvocato Saul Goodman. Ideata da Vince Gilligan, l'ideatore di Breaking Bad, insieme con Peter Gould, lo sceneggiatore e produttore esecutivo che in Breaking Bad ha dato forma al personaggio di Saul, la serie mantiene il titolo dell'ottavo episodio della seconda stagione di Breaking Bad ed è ambientata 6 anni prima che Saul diventi l'avvocato di Walter White, ma presenta anche diverse situazioni accadute successivamente, finendo con l'essere al tempo stesso il prequel e il sequel di Breaking Bad. Goodman non è l'unico membro del cast a tornare nei panni di un personaggio interpretato nella serie principale. Lo fa fin da subito anche Jonathan Banks, il quale riprende il ruolo di Mike Ehrmantraut, morto per mano di Walt nella quinta stagione di Breaking Bad. Girata ad Albuquerque, negli stessi luoghi di Breaking Bad, inizialmente Better Call Saul avrebbe dovuto esordire nell'autunno del 2014. Tuttavia, Gilligan e Gould hanno chiesto più tempo per lavorare alle sceneggiature, soffrendo quasi certamente della pressione per le grandi aspettative che i fan avevano risposto nel progetto. E non hanno fallito. Quando ha debuttato l'8 febbraio del 2015, 6,9 milioni di americani (4,4 milioni dei quali tra i 18-49 anni) hanno seguito il primo episodio, facendo del lancio di Better Call Saul il più visto nella storia della tv via cavo fino a quel momento.
Saul Goodman è uno pseudonimo scelto per la sua assonanza con l'espressione "It's all good man".
La musica presente alla fine di ogni puntata è un arrangiamento della sigla di Breaking Bad.
Bryan Cranston e Aaron Paul, i protagonista di Breaking Bad, riprendono i ruoli di Walter White e Jesse Pinkman nella sesta e ultima stagione dello spin-off.
Attore | Ruolo |
---|---|
Bob Odenkirk | Saul Goodman, Jimmy McGill |
Jonathan Banks | Mike Ehrmantraut |
Rhea Seehorn | Kim Wexler |
Patrick Fabian | Howard Hamlin |
Michael Mando | Nacho Varga |
Giancarlo Esposito | Gus Fring |
Tony Dalton | Lalo Salamanca |
Michael McKean | Chuck McGill |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards