Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Sergei Bondarchuk, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI SERGEI BONDARCHUK
Regista e attore. Fra i più noti autori della Russia, ucraino di nascita, divenne famoso nel 1952 quando interpretò la parte del poeta Taras Shevcenko nel film omonimo. L'interpretazione piacque talmente a Stalin che lo insignì del titolo di Artista popolare dell'Urss. Inizia a studiare all'Istituto teatrale di Rostov ma è presto costretto ad arruolarsi a causa dello scoppio della guerra. Sotto le armi presta servizio come attore per intrattenere le truppe. Dopo il conflitto, frequenta i corsi del VGK tenuti da Pudovkin e Sergej Gerasimov. Sotto la regia di quest'ultimo esordisce come attore in 'La giovane guardia' (1948), cui segue 'Il cavaliere della stella d'oro' (1951), di Julij Rajzman. Esordisce alla regia nel 1959 con 'Il destino di un uomo' cui seguono, fra gli altri, 'Guerra e Pace' (tratto dal romanzo di Leone Tolstoj) e 'I dieci giorni che sconvolsero il mondo'. Nel 1983 riceve la medaglia d'oro alla carriera alla Mostra del Cinema di Venezia. Al momento della morte lavorava alla produzione del film a puntate 'Il placido Don', dall'opera omonima di Mikhail Sholokhov.