Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Roland Joffé, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
Ha esordito alla regia di lungometraggi nel 1978 con "The legion hall bombing" cui è seguito "The Spongers" (vincitore di diversi premi). Dopo "No, mama, no" (1979) e "United Kingdoom" (1981) nel 1984 realizza "Urla del silenzio" (Killing Fields) che ottiene sette nominations, tre premi Oscar (miglior attore non protagonista, migliore fotografia e miglior montaggio) e, fra l'altro, un premio Michelangelo in Italia e una nomination al Premio César. Il successo è bissato nel 1984 con "Mission", Palma d'oro a Cannes, sette nominations all'Oscar, e due Golden Globes vinti. Gli altri film diretti sono "L'ombra di mille soli" (Fat Man and Little Boy, 1989), "La città della gioia" (City of joy, 1992), "La lettera scarlatta" (The scarlet letter, 1995) - questi ultimi due anche prodotti - e "Goodbye Lover" (1997). Ha inoltre prodotto "Super Mario Bros" e "Waterproof".