Mission è un film del 1986 diretto da Roland Joffe, ispirato al libro omonimo di Robert Oxon Bolt.
Sud America, 1750. Padre Gabriel (Jeremy Irons), un gesuita spagnolo, entra nella foresta pluviale e scala le spettacolari Cascate dell’Iguazù, determinato a convertire al cristianesimo la comunità dei Guaraní. Inizialmente gli indigeni si mostrano ostili, ma quando padre Gabriel suona il suo oboe, ne rimangono conquistati e lo accolgono tra loro. In breve tempo il gesuita crea la missione di San Carlos, una comunità in cui provvede alla cura materiale e spirituale dei Guaraní, al fine di strapparli alla schiavitù.
Il mercante di schiavi Rodrigo Mendoza (Robert De Niro) si guadagna da vivere con la tratta degli indigeni, che poi vende alle piantagioni vicine. Un giorno, dopo aver trovato la fidanzata al letto con il suo fratellastro minore Felipe, Mendoza lo uccide in duello. Viene assolto, ma la sua coscienza lo tormenta.
Confortato da padre Gabriel, Mendoza decide di accompagnare i gesuiti fino alla missione, trascinando per penitenza un pesante fardello contenente la sua armatura e la sua spada. Giunto tra i Guaraní, viene accolto con compassione dagli indigeni, nonostante essi abbiano riconosciuto il loro persecutore. Commosso, Mendoza comincia ad aiutare la missione. Col tempo, prende i voti e diventa un gesuita sotto padre Gabriel e il suo collega padre Fielding (Liam Neeson).
Poco tempo dopo l’emissario papale, il cardinale gesuita Altamirano, giunge a comunicare che il territorio in cui si trovano le missioni è passato dalla giurisdizione spagnola a quella portoghese: ordina quindi la chiusura della missione di San Carlos e invita le tribù dei Guaraní ad abbandonare il posto.
Padre Gabriel e Mendoza, pur sotto la minaccia della scomunica, dichiarano la loro intenzione di difendere la missione. Tuttavia, sono divisi su come farlo: con metodi molto diversi, proveranno a bloccare l’avanzata delle truppe spagnole e portoghesi…
Nel 1986 il film ha vinto la Palma d’Oro al Festival di Cannes. Nel 1987 la pellicola è stata candidata a sette premi Oscar, ma solo Chris Menges ha ottenuto la preziosa statuetta per la Miglior fotografia. Nello stesso anno ha ricevuto cinque nomination ai Golden Globe, vincendone due: quello per la Miglior sceneggiatura a Robert Bolt e quello per la Miglior colonna sonora a Ennio Morricone.
Attore | Ruolo |
---|---|
Robert De Niro | Rodrigo Mendoza |
Jeremy Irons | Padre Gabriel |
Ray McAnally | Cardinale Altamirano |
Aidan Quinn | Felipe Mendoza |
Cherie Lunghi | Carlotta |
Ronald Pickup | Onthar |
Chuck Low | Gabeza |
Liam Neeson | Fielding |
Daniel Berrigan | Sebastian |
Rolf Gray | Giovane gesuita |
Tony Lawn | Padre provinciale |
Asuncion Ontiveros | Capo indiano |
Joe Daly | Nobile |
Bercelio Moya | Ragazzo indiano |
Sigifredo Ismare | Stregone |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1987
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1987
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1986