Renato De Carmine
Locandina Renato De Carmine

Renato De Carmine

Attore  
NASCE A: ROMA (ITALIA)
NASCE IL: 25/01/1923
60 Anni di carriera
34 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Renato De Carmine, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI RENATO DE CARMINE

Nasce a: ROMA (Italia)
Nasce il: 25/01/1923
Muore a: ROMA (Italia)

BIOGRAFIA DI RENATO DE CARMINE

Attore. Dopo essersi laureato in Legge, decide di studiare recitazione e, nel biennio 1944-'45 frequenta l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, che abbandona per seguire i corsi del Centro Sperimentale di Cinematografia. Appena diplomato, nel 1948, esordisce sul grande schermo in "Fantasmi del mare", documentario di taglio drammatico di Francesco De Robertis, ma è il teatro ad attrarre la sua attenzione. Il debutto sul palcoscenico avviene allo Stabile di Napoli in "O di uno o di nessuno" di Luigi Pirandello in cui si esibisce in coppia con Mario Maranzana. Nel 1952 debutta sul piccolo schermo in un esperimento, "Meridiano spagnolo - Vita e opere di Federico Garcia Lorca", diretto da Alessandro Brissoni. È tra i pochi a credere e a tenere a battesimo il nuovo mezzo di comunicazione: il 3 gennaio del 1954, infatti, è tra gli attori che partecipano a "L'osteria della posta" di Goldoni, il primo adattamento per il piccolo schermo di un testo teatrale. Tra il 1954 e il 1955 entra a far parte della compagnia di Gianfranco De Bosio e viene notato da pubblico e critica per le sue interpretazioni in "Corte marziale per l'ammutinamento del Caine" di Hermann Wouk e "Roma" di Palazzeschi e Perini. Sull'onda del successo, partecipa a molti sceneggiati televisivi e il suo volto diventa noto al grande pubblico grazie ai suoi ruoli in "Piccole donne" di Anton Giulio Majano (1955) e "Piccolo mondo antico" di Silverio Blasi (1957). Nel 1961 si concede un 'divertissement' e accetta di partecipare, accanto a Alida Chelli, al varietà televisivo "Volubile", ideato da Pasquale Festa Campanile e Massimo Franciosa, diretto da Stefano De Stefani. In quello stesso anno anche Giorgio Strehler si accorge del suo talento e lo scrittura nella sua compagnia. Al "Piccolo" di Milano si inaugura con "Ricordo di due lunedì", atto unico di Arthur Miller, una collaborazione fruttuosa che porterà l'attore a vestire i panni di frate Fulgenzio in "Vita di Galileo" di Bertholt Brecht e di Enrico VI in "Il gioco dei potenti" di William Shakespeare, fino a impersonare il protagonista in "Le notti dell'ira" di Armand Salacrou. All'inizio degli anni Settanta, dopo aver partecipato per un biennio (1971-'72) al gruppo "Teatro e Azione", torna al "Piccolo" per interpretare Gloucester nel "Re Lear" di Shakespeare, a fianco a Tino Carraro. Mentre si concede poche apparizioni sul grande schermo, restando relegato in ruoli di contorno, prova anche la strada del doppiaggio: è lui a prestare la voce a Rod Taylor per la versione italiana della serie TV "L'uomo che visse nel futuro". La televisione gli dà grandi soddisfazioni. Negli anni appare in alcuni episodi di "Nero Wolf"; nel 1987 è nella coproduzione italo-svizzera "La valle dei pioppi", un serial in 52 puntate e negli ultimi anni di "La Piovra 7", "Linda e il brigadiere", in cui è a fianco di Nino Manfredi e Claudia Koll, "Per amore, solo per amore", "La donna del treno" e "Le ali della vita 2". Nel 2001 gli viene assegnato un Premio speciale alla carriera dalla Fondazione Giorgio Almirante. Muore all'età di 87 anni al Policlinico Gemelli di Roma dove era stato ricoverato a causa di una forte anemia.

I FILM PIÙ RECENTI DI RENATO DE CARMINE

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI RENATO DE CARMINE

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA RENATO DE CARMINE

FilmRuolo
Il nostro messia
Santarelli
LE ALI DELLA VITA 2
Ingegner Viloresi
LA VITA ALTRUI
Giovanni
Parole e utopia
Padre Jeronimo Cattaneo
La donna del treno
Alfredo Tonelli
Dimenticare Biasca
Gim
Romanzo di un giovane povero
Avv. Cantini
Per amore solo per amore
Cleofa
UN UOMO DI RAZZA
Toni
La monaca di Monza
Cardinal Federico Borromeo
Allonsanfan
Costantino Imbriani
GUERRA SUL FRONTE EST
Cappellano
YELLOW LE CUGINE
Comm. Saccara
PROBABILITA' ZERO
Magg. Horst
Finché dura la tempesta
Ghedini
I LANCIERI NERI
Un Principe Polacco
Un branco di vigliacchi
Parenti
LA MANO DELLA MORTA
Flavio Altieri
Gente così
Il biondino
GUGLIELMO TELL
Bertrand
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV