Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Pappi Corsicato, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI PAPPI CORSICATO
Regista. Frequenta la facoltà di architettura per seguire le orme del padre che ha costruito il centro direzionale di Napoli, poi si trasferisce a New York dove studia danza, coreografia e recitazione con Alvin Aley. Tornato in Italia scrive musica per spettacoli teatrali. Dopo essere stato assistente volontario con Elvio Porta e Pedro Almodòvar, nel 1992 dirige i corti 'Libera, 'Aurora' e 'Carmela', che danno vita al suo primo lungometraggio, 'Libera' (1993). Il film partecipa al Festival di Berlino e in Italia vince diversi premi fra cui il Nastro d'argento per la migliore opera prima. Nel 1995 è l'anno del suo secondo lavoro 'I buchi neri', storia di un menage tra un camionista e una prostituta. Il film, che è stato girato a Napoli e ad Acerra, partecipa alla Mostra di Venezia del 1995. Nel 1997 gira l'episodio 'La stirpe di Iana' per il film collettivo 'I vesuviani', presentato a Venezia. Nel 1998 gira il cortometraggio 'I colori della città celeste', video sull'installazione di Mario Merz in piazza Plebiscito a Napoli. Nel 2000 cura la regia e l'allestimento scenico dell'opera lirica 'Carmen' al teatro San Carlo di Napoli. Nel 2001 è la volta di 'Chimera', una scombinata ma affascinante operetta postmoderna sulla crisi coniugale ambientata alla fine degli anni '60.