Gianni, un giovane cantante alle sue prime esperienze musicali, viene chiamato alle armi ed inviato a Napoli dove si innamora della figlia del maresciallo Todisco, Carla. L'idillio è però turbato dalla conoscenza che Gianni fa d'una ragazza di nobile famiglia, con la quale trascorre una licenza premio concessagli per aver vinto una gara radiofonica riservata a giovani cantanti. Onestamente, egli intende troncare il suo fidanzamento con Carla, ma ben presto s'accorge che il mondo in cui vive la sua nuova conoscenza non è fatto per lui. Torna quindi, rinsavito, fra le braccia della fidanzata. Guardalo subito su Prime Video
"Sfruttando il successo d'una canzone dalla quale prende il titolo, il film non è che un pretesto per mettere in evidenza le doti canore del protagonista. Di modesta qualità sia la regia che l'interpretazione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 57, 1965)
Attore | Ruolo |
---|---|
Gianni Morandi | Gianni Traimonti |
Laura Efrikian | Carla Todisco |
Nino Taranto | Maresciallo Antonio Todisco |
Enrico Viarisio | Colonnello Enzo |
Margaret Lee | Beatrice Di Bassano |
Dolores Palumbo | Santina De Micheli-Todisco |
Carlo Taranto | Sergente Scannapietra |
Stelvio Rosi | Giorgio Di Bassano |
Vittorio Congia | Nando Tazza |
Fabrizio Capucci | Luigi Addora |
Enzo Tortora | Se stesso |
Dino Mele | Ciccio Marletta |
Rosita Pisano | Dolores |
Enzo Cerusico | Gualtiero |
Ave Ninchi | Cuoca Cesira |
Franco Ressel | Gian Maria |
Consalvo Dell'Arti | Un ufficiale |
Gino Bramieri | Ginone Traimonti |
Raffaele Pisu | Raffaele, zio di Gianni |