Fritz Lang
Locandina Fritz Lang

Fritz Lang

Regista, Attore e Sceneggiatore  
NASCE A: VIENNA, AUSTRIA
NASCE IL: 05/12/1890
47 Anni di carriera
53 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Fritz Lang, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI FRITZ LANG

Nasce a: VIENNA, Austria
Nasce il: 05/12/1890
Muore a: BEVERLY HILLS, LOS ANGELES, California (USA)
Muore il: 02/08/1976

BIOGRAFIA DI FRITZ LANG

Regista. Nasce a Vienna nel 1890 da madre ebrea poi convertitasi al cattolicesimo, Pauline Schlesinger. Il padre, costruttore, vorrebbe che il figlio seguisse le sue orme, ma le inclinazioni artistiche spingono Fritz ad iscriversi prima ai corsi di architettura alla Technische Hochschule di Vienna, poi a studiare pittura a Monaco e Parigi. Affermatosi come pittore, gira l'Europa, l'Asia e il Nord Africa. Durante la Prima Guerra Mondiale viene arruolato nell'esercito austriaco e, dopo avere riportato varie ferite nel 1916 viene congedato. Inizia a lavorare a Berlino come sceneggiatore per Eric Pommer, poi passa al lavoro di regista. Nel 1922, dopo la morte della prima moglie Lisa Rosenthal, sposa la scrittrice e attrice Thea von Harbou che di lì in poi lavora per lui alle sceneggiature di "Destino" (1921), del thriller psicologico "Il dottor Mabuse" (1922), della saga a sfondo storico-mitico "I Nibelunghi" (1924), di "Metropolis"(1927), di "M, il mostro di Düsseldorf" (1931) e de "L'inafferrabile"(1928), tratto dal romanzo omonimo scritto da lei stessa. Con questi film il regista diventa esponente del cinema espressionista, di cui "Metropolis", film fantascientifico e visionario, è ritenuto una pietra miliare. Il ciclo dei film tedeschi si conclude temporaneamente con "Il testamento del dottor Mabuse" (1933). Nel 1933 divorzia dalla moglie e lo stesso anno gli viene affidato l'incarico dal Ministro della Propaganda Nazista Gobbels di dirigere gli studi UFA per il regime. Lang rifiuta ma è costretto a rifugiarsi a Parigi. Dopo qualche anno si trasferisce negli USA e inizia a lavorare ad Hollywood. Di quegli anni i film "Furia" (1936), "Sono innocente!" (1937), "Prigioniero del terrore" (1943), "La donna del ritratto" (1944), fino agli ultimi "Il grande caldo" (1953) e "Mentre la città dorme" (1956). Negli anni '50 rientra in Germania, dove ritorna agli antichi soggetti, girando film come "La tigre di Eschnapur" (1959) e il terzo episodio del Dottor Mabuse: "Il diabolico dottor Mabuse" (1960), ultimo film del regista che la vecchiaia ha ormai reso quasi cieco. Nel 1964 viene invitato a far parte della Giuria di Cannes e nel 1967 la Mostra di Venezia gli affida la presidenza di un convegno sull'espressionismo. Muore a Los Angeles all'età di 86 anni.

I FILM PIÙ RECENTI DI FRITZ LANG

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI FRITZ LANG

LE STATISTICHE DI FRITZ LANG SU COMINGSOON.IT

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV