Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Abbas Kiarostami, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
Regista. Frequenta un corso di pittura alla facoltà di Belle Arti della capitale iraniana. Nel 1969 gli viene chiesto di creare un dipartimento cinematografico a Kanun, che diventerà un punto di riferimento per la nuova cinematografia iraniana. Kiarostami vi realizza tutti i suoi lavori fino al 1992. Presente ai maggiori festival internazionali, ottiene il primo importante riconoscimento con il Pardo di bronzo a Locarno nel 1987 con "Khaneh-ye doost kojast?". Nel 1992 "La vita continua" (Zendegi edameh darad) conquista il Premio 'Rossellini' a Cannes. Nel 1995 fa parte della giuria di Venezia e nel 1997 vince ex-aequo la Palma d'oro a Cannes con "Il sapore della ciliegia" (Ta'm e guilass).