Il vento ci porterà via

Il vento ci porterà via

( Le vent nous emportera )
Voto del pubblico
Valutazione
4.2 di 5 su 4 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1999
Paese: Francia, Iran
Durata: 110 min
Distribuzione: BIM
Il vento ci porterà via è un film di genere drammatico del 1999, diretto da Abbas Kiarostami, con Behzad Dourani e Bahman Ghobadi. Durata 110 minuti. Distribuito da BIM.
Genere: Drammatico
Anno: 1999
Paese: Francia, Iran
Durata: 110 min
Distribuzione: BIM
Sceneggiatura: Abbas Kiarostami
Fotografia: Mahmoud Kalari
Montaggio: Abbas Kiarostami
Produzione: MARIN KARMITZ PER MK2 PRODUCTIONS - ABBAS KIAROSTAMI

TRAMA IL VENTO CI PORTERÀ VIA

Proveniente da Teheran, un gruppo di persone su una jeep attraversa una larga zona nelle campagne del Kurdistan iraniano. Dopo aver invano seguito la carta geografica, con l'aiuto di un bambino arrivano nel villaggio di Siah Dareh. Il responsabile dice al bambino che loro sono lì per cercare un tesoro nel cimitero in cima alla collina. Il gruppo prende alloggio in una piccola casa con porte e finestre azzurre. Subito il capo comincia ad interessarsi dello stato di salute di una vecchia, che sta per morire in una casa vicina. Lo stesso fa con frequenza nei giorni successivi, mentre ogni tanto riceve telefonate sul cellulare e per parlare deve recarsi con la jeep in cIma alla collina dove arriva la comunicazione. Dall'altro parte del telefono, qualcuno chiede ancora notizie della vecchia, e l'uomo dice che bisogna aspettare. Intanto il bambino visto per strada prepara gli esami scolastici, il capogruppo lo rimprovera e poi si riconcilia con lui; la padrona di un poverissimo bar prepara il tè ai pochi clienti; in cerca di latte il capogruppo scende in una stalla buia, dove una ragazza che non si vuole mostrare munge la mucca; le donne preparano il pane fresco mentre si muovono su e giù per scalini e gradoni di fango e pietra; un uomo scava una buca nel cimitero. L'uomo si ferisce, arriva il medico, gli presta le prime cure, torna al villaggio, apprendono che la vecchia nel frattempo è morta. Il capogruppo allora scatta alcune istantanee del funerale, poi, apparentemente soddisfatto, riparte. Appena arrivato fuori città, si ferma e getta nel fiume l'osso che aveva prelevato nella buca dove lavorava l'uomo. La corrente porta lentamente via l'osso. Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI IL VENTO CI PORTERÀ VIA

"(...) L'onnipresenza del verbo sembrare nel riassunto della trama non è casuale: pochissimo accade nel film e quel poco rimane sospeso, misterioso, aleatorio. È assolutamente ovvio che Kiarostami non vuole dare spiegazioni: preferisce filmare i tempi quotidiani del villaggio, l'abbacinante natura circostante, il ripetersi meccanico dei gesti dei cittadini. Il tutto reso più solenne dalle citazioni dei versi della poetessa Forough Farrakhad. La metafora risulta, al tempo stesso, troppo elementare e troppo enigmatica. Rimane l'impressione - un po' amara - che Kiarostami abbia poco da dire, pur sapendolo dire ancora molto bene. La vera speranza è che al prossimo giro sappia fare un film totalmente diverso. Prenda esempio dal suo compatriota Makhmalbaf, che cambia pelle ad ogni film".(Alberto Crespi, "L'Unità", 26 settembre 1999)..

CURIOSITÀ SU IL VENTO CI PORTERÀ VIA

-GRAN PREMIO DELLA GIURIA ALLA 56MA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA (1999)-GLI ATTORI SONO GLI ABITANTI DEL VILLAGGIO DI SIAH DAREH. -SUONO: JAHANGIR MIRSHEKARI - MOHAMAD HASSAN NAJM-AIUTO REGIA:BAHMAN GHOBADI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL VENTO CI PORTERÀ VIA

Attore Ruolo
Behzad Dourani
Ingegnere

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL VENTO CI PORTERÀ VIA

Festival di Venezia - 1999

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Venezia 1999

  • Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming