Traffic è un film del 2000 diretto da Steven Soderbergh, che guarda al traffico di droga da prospettive diverse.
Sono tre le storie che si intrecciano: una al confine messicano, una a Washington e una a San Diego. Trafficanti, forze dell’ordine, politici e tossicodipendenti con le loro famiglie s'incrociano casualmente, gli uni nelle storie degli altri, ma le loro vicende non si uniscono mai in un unico racconto.
In Messico, Javier Rodriguez (Benicio del Toro) e Manolo Sanchez (Jacob Vargas) sono due poliziotti che combattono il traffico lungo la frontiera. Dopo aver effettuato un ingente sequestro di droga, i due vengono fermati dal generale dell’esercito Arturo Salazar (Tomas Milian) che incarica Javier di arrestare Francisco Flores, un sicario del cartello di Tijuana, guidato dai fratelli Obregón. Dopo aver portato a compimento la missione, Javier scopre che Salazar è al soldo del cartello di Juárez, rivale di Tijuana. Decide, quindi, di coinvolgere la DEA.
A Washington, il giudice Robert Wakefield (Michael Douglas) viene nominato a capo della National Drug Control Policy, un plenipotenziario nella lotta alla droga. Intanto la figlia Caroline, che il padre crede una studentessa modello, fa uso di cocaina, metanfetamina ed eroina, coinvolta nel giro dal fidanzato Seth Abrahams. Quando la ragazza è arrestata per aver abbandonato un amico in overdose, il giudice si rende conto della gravità della situazione. Si ritrova quindi a lottare contro la droga su due fronti: come politico e come padre.
A San Diego, Eduardo Ruiz è un pesce grosso dello spaccio. Arrestato a seguito di un’indagine della DEA, negozia l'immunità denunciando il proprio capo: Carlos Ayala, il più grande distributore per i fratelli Obregón negli Stati Uniti. Solo allora, la moglie Helena (Catherine Zeta-Jones) scopre la verità sugli affari del marito e decide di assumere il sicario Francisco Flores per assassinare Ruiz e salvare la famiglia.
La casa di produzione del film doveva essere originariamente la 20th Century Fox che, però, pretendeva che Harrison Ford avesse un ruolo da protagonista e che la sceneggiatura fosse modificata. Soderbergh rifiutò e propose il progetto a molti altri studios finché USA Films ha accettato di produrlo offrendo al regista anche più soldi di Fox.
Durante lo shooting, Soderbergh ha gestito la telecamera da solo e in post-produzione ha deciso di virare i colori del girato adottando una sfumatura diversa per ogni vicenda, in modo che il pubblico potesse distinguerle con immediatezza.
Il film è stato apprezzatissimo dalla critica e ha ricevuto ben 127 nomination da tutti i concorsi cinematografici nel mondo. Fra i vari premi ricevuti spiccano quattro Oscar, due Golden Globe e un Orso d’Argento.
Ray Castro (Luis Guzmán): Perché gli uragani hanno nomi femminili? Perché quando arrivano sono bagnati e scatenati, e quando se ne vanno si prendono la casa e la macchina. Robert Hudson Wakefield (Michael Douglas): Com'è Washington? Diciamo che assomiglia a Calcutta: sommersa di mendicanti; solo che questi mendicanti hanno abiti da millecinquecento dollari e non dicono "per favore" e "grazie tante". Robert Hudson Wakefield: Se c'è una guerra alla droga, spesso i nostri stessi familiari sono il nemico. Non so come si possa dichiarare guerra alla propria famiglia. Robert Hudson Wakefield: Qual è la vostra politica per la cura della dipendenza? Generale Arturo Salazar (Tomás Milián): Per la cura della dipendenza... I tossici si curano da soli: muoiono di overdose. Non c'è bisogno di preoccuparsi.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael Douglas | Robert Wakefield |
Benicio Del Toro | Javier Rodriguez Rodriguez |
Catherine Zeta-Jones | Helena Ayala |
Dennis Quaid | Arnie Metzger |
Amy Irving | Barbara Wakefield |
Albert Finney | Capo Dello Staff |
Tomas Milian | Generale Salazar |
James Brolin | Generale Landry |
Steven Bauer | Carlos Ayala |
Don Cheadle | Montel Gordon |
Miguel Ferrer | Eduardo Ruiz |
Luis Guzmán | Ray Castro |
Jacob Vargas | Msnolo Sanchez |
Benjamin Bratt | Juan Obregon |
Erika Christensen | Carolyne Wakefield |
Clifton Collins Jr. | Francisco Flores |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2001
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2001
Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 2001