I Fantastici 4: Gli Inizi, film diretto da Matt Shakman, segna il ritorno sul grande schermo del celebre gruppo di supereroi, composto da Reed Richards, alias Mister Fantastic (Pedro Pascal), Susan Storm, la Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm, ovvero la Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm, la Cosa (Ebon Moss-Bachrach). I quattro scienziati, in seguito a una delicata missione spaziale condotta al limite delle possibilità umane, acquisiscono poteri straordinari che li trasformano nella cosiddetta Prima Famiglia Marvel.
Ambientato in un vivido mondo retro-futuristico ispirato agli anni Sessanta, tra tecnologia visionaria e atmosfere vintage, il film segue i protagonisti mentre cercano di bilanciare le loro responsabilità eroiche con la forza dei legami familiari, in un contesto dove la posta in gioco è altissima. I Fantastici Quattro si troveranno infatti ad affrontare una delle sfide più ardue della loro vita: difendere la Terra da Galactus (Ralph Ineson), una vorace divinità cosmica intenzionata a divorare il pianeta, accompagnata dal suo misterioso araldo, Silver Surfer (Julia Garner). Ma se la minaccia dell’estinzione globale non fosse già abbastanza terribile, la battaglia per la salvezza della Terra diventerà presto una questione personale, che metterà alla prova non solo i loro poteri, ma anche il loro legame più profondo, fatto di fiducia, sacrificio e coraggio reciproco.
I Fantastici 4: Gli inizi è il cinecomic dei Marvel Studios che ci prova: a non richiedere la conoscenza enciclopedica del Marvel Cinematic Universe, a concentrarsi sui personaggi privilegiando l'empatia all'affastellarsi di trame e sottotrame, a non rendere i protagonisti solo fenomeni da baraccone, a cercare un'estetica più stilizzata e particolare. Intenzioni apprezzabili, seppur zavorrate da una regia non all'altezza dell'ambizione, da un casting e una recitazione non troppo indovinati, da qualche ingenuità di trama. Sincerità e rispetto per i personaggi ci sono, ma non si decolla.
I Fantastici 4 - Gli Inizi: leggi la nostra recensione completa del Film.
I Fantastici 4: Gli Inizi è il reboot con protagonista la Prima Famiglia Marvel: si tratta del primo cinecomic dei Marvel Studios a introdurre ufficialmente i Fantastici 4 nel Marvel Cinematic Universe. I 4 supereroi erano già stati protagonisti di alcune trasposizioni cinematografiche, una nel 2005 (I Fantastici 4) a cui era seguito un sequel (I Fantastici 4 e Silver Surfer) e un reboot omonimo nel 2015. Quest'ultimo si era rivelato un fallimento al botteghino e aveva spinto la casa di produzione 20th Century Fox a interrompere qualsiasi progetto riguardante la prima Famiglia Marvel. Nel 2017, si era tentato di spostare il focus della storia su Franklin e Valeria Richards, figli di Reed Richards e Sue Storm, alias Mister Fantastic e La donna invisibile. A scrivere la pellicola era stato chiamato Seth Grahame-Smith, che aveva rivelato di aver deciso di adattare la serie di fumetti Ultimate Fantastic Four (2004-2009) e che il film sarebbe stato più simile, per tono, a Gli Incredibili. A questo progetto se ne era affiancato uno nel 2019 su Victor Von Doom, principale villain dei Fntastici 4. Ma entrambi i progetti erano stati dismessi quando la Walt Disney Company aveva acquisito la 20th Century Fox nel 2019, ottenendo anche i diritti cinematografici che Fox controllava per conto dei Marvel Studios.
Nel luglio 2019 Kevin Feige, CEO dei Marvel Studios, ha confermato che un film sui Fantastici 4 era in sviluppo e a dicembre 2020 è stato annunciato Jon Watts come regista del film, ma nel 2022 ha abbandonato il progetto dopo aver diretto Spider-Man: No Way Home. Al San Diego Comic-Con del 2023, Kevin Feige ha annunciato che il film sarebbe arrivato al cinema nell'autunno del 2024, anche se la data d'uscita è stata poi posticipata a febbraio 2025 e ancora al 23 luglio 2025 (data di uscita definitiva). Nel 2023 Matt Shakman viene scelto come regista del film, dopo l'esperienza da regista di WandaVision. A scrivere la sceneggiatura sono stati scelti Jeff Kaplan e Ian Springer, che hanno così collaborato con Matt Shakman, Josh Friedman ed Eric Pearson, che si sono aggiunti in seguito.
A febbraio 2023 sono iniziati i casting e tra gli attori provinati per il ruolo di Reed Richards c'erano anche Jamie Dornan e Christopher Abbott, mentre per il ruolo di Ben Grimm/La Cosa i Marvel Studios hanno cercato attori ebrei, per ripecchiare le caratteristiche del personaggio nei fumetti. Tra i papabili nomi c'erano anche David Krumholtz ed Ebon Moss-Bachrach. Lo sciopero degli sceneggiatori della Writers Guild of America nell'estate del 2023 ha messo in stand by la produzione del film. A ottobre 2023, Shakman ha annunciato che aveva intenzione di iniziare le riprese a gennaio 2024 ai Pinewood Studios in Inghilterra e che il cast sarebbe stato annunciato una volta terminato lo sciopero SAG-AFTRA.
Per i costumi dei protagonisti è stata chiamata Alexandra Byrne, già collaboratrice storica dei Marvel Studios, mentre per le scenografie è stata richiamata Kasra Farahani, che ha lavorato a Loki. A gennaio 2024 le riprese hanno subito un nuovo rinvio all'estate del 2024, mentre a San Valentino 2024 viene ufficialmente annunciato che Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn ed Ebon Moss-Bachrach sono stati scelti per i ruoli dei quattro supereroi. Il film viene intitolato The Fantastic Four e la sua data d'uscita stabilita per il 23 luglio 2025, anticipando Thunderbolts*. Grazie al post promozionale che annuncia il cast viene anche rivelata l'ambientazione retro-futuristica del film, ambientanto negli anni '60 a New York, su Terra 828, un universo mai esplorato prima nel MCU. Matt Shakman ha rivelato che gran parte dell'ispirazione del film gli è arrivata dalla serie di fumetti 200-2011 di Jonathan Hickman, ma anche da film come 2001:Odiseea nello spazio, mentre il suo lavoro sulla serie It's Always Sunny in Philadelphia gli ha permesso di inserire elementi comici e improvvisati nel film.
Ad aprile 2024, Julia Garner si unisce al cast nel ruolo di Shalla-Bal/Silver Surfer, a cui seguono Paul Walter Hauser (che interpreta Harvey Elder/l'Uomo Talpa), John Malkovich avrebbe dovuto interpretare Ivan Kragoff/Red Ghost, ma pochi giorni prima dell'uscita del film è stato svelato che il suo ruolo è stato tagliato. Ralph Ineson è Galactus, principale antagonista dei Fantastici 4 e, infine, si è aggiunta al cast Natasha Lyonne, nel ruolo dell'interesse amoroso di Ben Grimm.
Al SDCC 2024, Kevin Feige svela che il titolo definitivo del film è I Fantastici 4: Gli Inizi e che le riprese inizieranno a fine luglio, una volta conclusa la convention. Inoltre, è stato confermato che i quattro protagonisti torneranno anche per Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars, con Robert Downey Jr. che sarà Victor Von Doom/Dottor Destino. Le riprese sono iniziate il 30 luglio 2024 ai Pinewood Studios di Londra: il film è stato girato in IMAX, con Jess Hall (WandaVision) come direttore della fotografia. Affinché sembrasse che il film fosse stato realizzato da Kubrick negli anni '60, Matt Shakman in accordo con Hall ha utilizzato una pellicola da 16 mm per alcune sequenze, oltre a limitare dove possibile l'uso della CGI, preferendo set e oggetti di scena. Le riprese si sono spostate anche nel Dorset a metà ottobre, al Palazzo dei Congressi di Oviedo a metà novembre e presso la sede delle Nazioni Unite. A fine novembre, è stata decretata la fine delle riprese. A comporre la colonna sonora del film è stato chiamato Michael Giacchino.
Basato sugli omonimi personaggi dei fumetti creati da Stan Lee.
Il film è il 37° del Marvel Cinematic Universe (MCU), il primo della cosiddetta "Fase Sei" e il secondo reboot della serie di film sui Fantastici Quattro, realizzato dopo che i Marvel Studios sono rientrati in possesso dei i diritti sui personaggi in seguito all'acquisizione della 20st Century Fox da parte della Disney
In precedenza sono stati già girati dei film sui quattro supereroi: I Fantastici 4 (2005), I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007) e il reboot Fantastic 4 - I Fantastici Quattro (2015).
Pedro Pascal ha definito la sua interpretazione di Reed Richards come un sogno che si è avverato.
Nel film il personaggio di Silver Surfer è affidato a Julia Garner: si è deciso infatti di seguire la serie limitata a fumetti Earth-X, nella quale Shalla-Bal, che nelle storie originali del Surfer è la sua fidanzata, diventa lei stessa il Surfer.
Il film contiene una scena post-credits ed è la prima volta che la Marvel annuncia la presenza di una sequenza post-credits prima dell'uscita del film.
Lo stesso giorno in cui è stato annunciato l'uscita del film, Kevin Feige ha confermato che il film non sarebbe stato una origin story.
È la prima apparizione del personaggio del robot HERBIE, che doveva apparire anche in I Fantastici 4 (2005), ma le sue scene vennero tagliate.
Per il personaggio La Cosa il viso è stato ricostruito su Ebon Moss-Bachrach tramite la performance capture e CGI, anziché con il trucco prostetico. L'attore ha discusso di questo processo con Mark Ruffalo, che interpreta Bruce Banner/Hulk nell'MCU utilizzando la stessa tecnologia.
Dal Nuovo Trailer Italiano del Film:
Ted Gilbert (Mark Gatiss): Wow gente, sappiamo tutti la storia: quattro coraggiosi astronauti vanno nello spazio e tornano cambiati per sempre. La nostra città, il nostro pianeta sono in debito con queste anime intrepide e, anche se non potremo mai ripagarli, vi assicuro, possiamo celebrarli.
La Torcia Umana (Joseph Quinn): Sei in ritardo!
Donna Invisibile (Vanessa Kirby): Che vuoi dire?
La Torcia Umana: In che senso "che vuoi dire", in ritardo per la cena.
Donna Invisibile: Sì, è vero.
La Cosa (Ebon Moss-Bachrach): Hai un ritardo?
La Torcia Umana: L'ho appena detto.
La Cosa: Sei incinta?
La Torcia Umana: Cosa? Sarai la mamma migliore del mondo! E tu sarai il papà migliore… No, scherzo, non sei all'altezza. Noi saremo i migliori zii di sempre.
Silver Surfer (Julia Garner): Siete voi i protettori di questo mondo?
Donna Invisibile: Sì, lo siamo.
Silver Surfer: Il vostro pianeta è condannato a morte.
Mister Fantastic (Pedro Pascal): È colpa mia, ho superato i confini dello spazio… E l'hanno sentito.
Mister Fantastic: Noi vi proteggeremo.
Dal Trailer Italiano del Film:
Mister Fantastic (Pedro Pascal): È nostra priorità fare una cena di famiglia ogni settimana. La domenica, alle 7 in punto, qualsiasi cosa accada, siamo tutti qui.
Mister Fantastic: Prima che salissimo la prima volta, tu non potevi diventare invisibile. Ben non era una roccia e Johnny non aveva mai preso fuoco,
Donna Invisibile (Vanessa Kirby): Ben è sempre stato una roccia e Johnny è Johnny… E io sono qui, qualsiasi cosa succeda l'affronteremo insieme... Come una famiglia.
Fin dall'annuncio del cast principale de I Fantastici 4: Gli Inizi, composto da Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn ed Ebon Moss-Bachrach, è parsa chiara la direzione che il reboot di Matt Shakman avrebbe preso. Bisognava guardare al passato, a uno stile retrò, per proiettarsi verso il futuro: lo comunicavano magnificamente i dettagli del poster della rivista Life ricreata appositamente per annunciare che i quattro protagonisti erano stati trovati. E nelle successive interviste Matt Shakman ha poi fornito ulteriori informazioni in merito: I Fantastici 4: Gli Inizi sarebbe stato ambientato in una New York degli anni '60 retro-futuristica sulla Terra 828, un universo diverso da quello in cui sono ambientate le vicende del MCU.
Da qui derivano una serie di scelte stilistiche e registiche che hanno contribuito a rafforzare le affermazioni di Shakman: l'uso della pellicola da 16 mm in molte sequenze nasceva dal desiderio di rendere omaggio a Stanley Kubrick e al suo 2001: Odissea nello spazio, oltre a dare l'idea che il film sembrase girato negli anni '60. A quel periodo risale anche la scelta di rendere i Fantastici 4 prima di tutto scienziati e astronauti, ma solo in seguito supereroi, in modo da portare in scena quell'ottimismo e fiducia nel futuro che ha caratterizzato la corsa alla Luna e il periodo delle missioni spaziali negli USA. Uno stile retrò è stato adottato anche dalla scelta di limitare, ove possibile, l'uso della CGI, preferendo ricreare oggetti di scena, compreso il Baxter Building e H.E.R.B.I.E, il robot mascotte della Prima Famiglia Marvel, oltre a ricostruire interi set per tornare a un modo diverso di fare cinema.
In questo senso hanno giocato una parte importante anche i fumetti da cui sono tratte le storie dei Fantastici 4: per la prima volta, rispetto alle versioni passate arrivate sul grande schermo, si è scelto di ricreare delle versioni dei costumi dei quattro protagonisti che fossero quanto più fedeli possibili allo stile anni '60 delle prime apparizioni dei fumetti. Come ha rivelato la costumista Alexandra Byrne, si è trattato di un lungo lavoro per trovare la perfetta sfumatura di blu, un "processo scrupoloso, ma eccitante, che catturasse l'essenza del film". Già collaboratrice dei Marvel Studios per i costumi di Thor, Avengers, Guardiani della Galassia e Doctor Strange, Byrne ha deciso di ricreare delle versioni retrò dei costumi dei Fantastici 4 in modo tale da sottolineare quanto fosse diversa la loro provenienza e per farlo ha studiato con attenzione la moda degli anni '60 statunitense ed europea.
Attore | Ruolo |
---|---|
Pedro Pascal | Reed Richards/Mister Fantastic |
Vanessa Kirby | Sue Storm/Donna Invisibile |
Joseph Quinn | Johnny Storm/La Torcia Umana |
Ebon Moss-Bachrach | Ben Grimm/Cosa |
Ralph Ineson | Galactus |
Julia Garner | Shalla-Bal / Silver Surfer |
Paul Walter Hauser | Mole Man |
Natasha Lyonne | |
Sarah Niles | Lynne Nichols |
Mark Gatiss | Ted Gilbert |
Matthew Wood | Herbie |