Steve Jobs, film diretto da Danny Boyle, ripercorre gli attimi prima del lancio del Macintosh 128K. Il problema che Steve Jobs (Michael Fassbender) e Joanna Hoffman (Kate Winslet) riscontrano risiede nella voce della demo del pc che non è in grado di pronunciare la parola "ciao”. Così l’uomo chiede aiuto all'ingegnere Andy Hertzfeld (Michael Stuhlbarg), mettendogli pressione e minacciandolo di fargli fare una pessima figura durante la presentazione. Hertzfeld propone allora di falsificare la demo utilizzando il prototipo del futuro Macintosh 512K. Intanto Steve deve anche fronteggiare una questione, diciamo, più personale: la rivista Time ha insinuato una possibile sua paternità di Lisa, la figlia dell'ex-fidanzata Chrisann Brennan (Katherine Waterston). Nonostante dichiari di non essere il padre della bambina, decide lo stesso di aiutarle donando loro soldi e una casa. Ma non è l'unico problema che ha. L'uomo, infatti, si trova a parlare con il CEO John Sculley (Jeff Daniels) e a confidargli che la sua mania di controllo dipende da un forte senso di impotenza dovuto all'abbandono da parte dei suoi genitori biologici quando era piccolo… La situazione si complica quando, qualche giorno, dato che il Macintosh non ha soddisfatto le aspettative, la società decide di spodestare Jobs…
C'è qualcosa, nella struttura drammaturgica elaborata dallo sceneggiatore Aaron Sorkin, che richiama fortemente alla memoria quella del celebre "Canto di Natale" di Charles Dickens.
Il confronto del fondatore della Apple con colleghi, amici, nemici e familiari non ha nulla da invidiare, infatti, a quello di Scrooge con i fantasmi dei Natali passati, presenti e futuri, e con il sé stesso di quei momenti: in Steve Jobs il personaggio di Michael Fassbender è costantemente allo specchio con sé stesso, si conosce tramite gli altri esattamente come lo conosciamo noi che guardiamo, e gli "altri" con cui dialoga sono i fantasmi in carne e ossa della sua vita, le ombre concrete delle sue azioni e delle sue decisioni. (Federico Gironi - Comingsoon.it)
Steve Jobs: leggi la recensione completa del film.
Il film ha ricevuto due candidature ai Premi Oscar e ottenuto due Golden Globes (2016).
La storia si basa sulla biografia autorizzata Steve Jobs, scritta da Walter Isaacson (2011).
È il secondo film biografico su Steve Jobs dopo Jobs di Joshua Michael Stern (2013).
Joanna Hoffman (Kate Winslet): Se continui ad alienarti le simpatie della gente senza motivo non rimarrà più nessuno a cui dire "ciao". Steve Jobs (Michael Fassbender): Tutto il mondo sta aspettando il Mac! Steve Jobs: In turistica atterri esattamente nello stesso momento della prima classe. Steve Jobs: Dio ha mandato il suo unico figlio in missione suicida, ma ci è simpatico lo stesso perché ha creato gli alberi. Steve Wozniak (Seth Rogen): Sapremo molto presto se sei Leonardo da Vinci o se credi solo di esserlo. Steve Wozniak: I musicisti suonano i loro strumenti, io suono l'orchestra.
Attore | Ruolo |
---|---|
Michael Fassbender | Steve Jobs |
Kate Winslet | Joanna Hoffman |
Sarah Snook | Andrea Cunningham3 |
Seth Rogen | Steve Wozniak |
Jeff Daniels | John Sculley |
Michael Stuhlbarg | Andy Hertzfeld |
Perla Haney-Jardine | Lisa Jobs (19 anni) |
Katherine Waterston | Andy Hertzfeld |
Adam Shapiro | Avie Tevanian |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 2016
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2016
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 2016
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2016