Renfield, film diretto da Chris McKay, racconta la storia di Renfield (Nicholas Hoult), lo scagnozzo del conte Dracula (Nicolas Cage). Dopo anni trascorsi a servire il suo padrone, Renfield decide di abbandonare questa vita e iniziarne una nuova nella moderna New Orleans. Qui si innamora di un vigile urbano di nome Rebecca Quincy (Awkwafina) dal carattere molto deciso e sempre arrabbiata. Ma è davvero così facile liberarsi di Dracula?
Nicolas Cage ha sempre sognato di interpretare Dracula e, con Renfield, finalmente ci riesce. Quando ha ricevuto la sceneggiatura della commedia horror diretta da Chris McKay, era davvero entusiasta: “Questo personaggio è una sfida, perché è stato interpretato già così tante volte. Sono un grande fan delle performance di Christopher Lee, Frank Langella, Bela Lugosi e Gary Oldman. Ma vorrei cercare di dare qualcosa di nuovo” - ha spiegato. Nel film l’attore ha una parte secondaria e, proprio per questo, ha dichiarato di voler girare un giorno una pellicola interamente dedicata all’iconico vampiro, così da approfondirne la psiche. McKay, a tal proposito, parla già di un sequel che racconti proprio la mente perversa del Conte.
Il regista, con questo progetto, voleva offrire una chiave di lettura diversa alla narrazione del Principe dell’Oscurità e del suo servo: “Volevamo abbracciare il fatto che questi personaggi sono spaventosi, ma anche romantici e comprensivi. Sarà ben distante da quello che tipicamente ci si aspetta da un film di Dracula: è moderno, ed è raccontato come un capo di mer*a” - ha rivelato. Il vero protagonista è Nicholas Hoult, nel ruolo del fedele servitore del Conte, che ha definito affascinante la storia di potere raccontata sul set. In un’intervista ha anche raccontato la scena in cui ha dovuto mangiare degli insetti: “I grilli avevano gusti diversi. Alcuni sapevano di barbecue, altri di sale e aceto. Onestamente, una volta superata l'idea di cosa stai mangiando, non erano poi così male. E ne ho mangiati molti”.
Chris Brewster ha guidato il team di stunt-man, dichiarando che è stata la migliore esperienza della sua carriera proprio per la stima che nutre nei confronti del lavoro di McKay. “È una mia fonte d'ispirazione. Abbiamo avuto una grande armonia sul set, sapevo tutto quello che voleva in ogni ciak. Ho girato molte sequenze d'azione e avere la fiducia di qualcuno che rispetto così tanto ha significato molto per me” - ha confessato.
Ancora più importante che ispirarmi a mio padre o a Christopher Lee, ho pensato alla psiche del personaggio. Una dipendenza dal sangue non è così diversa da quella da alcol, eroina o sesso, quindi ho pensato a come quella lussuria possa portare qualcuno in dimensioni più oscure (Nicholas Cage).
Nicolas Cage ha affermato che ha accettato il ruolo per via del suo amore per Christopher Lee, considerato uno dei migliori Dracula sullo schermo. Inoltre, interpretare il conte vampiro era uno dei suoi sogni nel cassetto.
Dal Trailer Italiano del Film:
Renfield (Nicholas Hoult): Ho un rapporto tossico, da cui voglio liberarmi.
Mark (Brandon Scott Jones): Perché non cominci dicendoci cosa ti ha portato qui?
Renfield: Il mio capo, lui...è diverso.
Dracula (Nicolas Cage): Renfield, portami delle vittime innocenti. Voglio una manciata di suore, un pullman carico di cheerleader.
Renfield: Voglio di nuovo una vita normale, ma il mondo moderno è un posto pericoloso.
Renfield: Lascia che ti spieghi: è stato il mio capo a darmi questo potere; in cambio mi occupo dei suoi bisogni, inclusi cura, alimentazione...
Rebecca (Awkwafina): Gli procuri gente da mangiare? Sei tipo uno che fa consegne a domicilio per i cattivi!
Dracula: Per alcuni sono l'oscuro, per altri il Signore della morte, per i più... Io sono Dracula.
Mark: Ok, ovviamente qui c'è molto di più del semplice narcisismo.
Non è la prima volta che Nicolas Cage ha a che fare con il mondo dei vampiri. Era il 1989 quando interpreta Peter Loew nel film Stress da vampiro, commedia diretta da Robert Bierman. In realtà, l’attore coltiva da sempre una vera e propria passione per la figura di Dracula, fin dai tempi delle performance di Christopher Lee, a partire da Dracula il vampiro (1958), per la regia di Terence Fisher. Nell’arco della sua carriera, Cage ha cercato in tutti i modi di ottenere la parte del Principe delle Tenebre al cinema e, prima di riuscirci, sono passati parecchi anni.
La figura del Conte è legata a lui per numerosi motivi. Suo zio, Francis Ford Coppola, ha diretto Dracula di Bram Stoker (1992). L’attore doveva far parte del cast, ma non era considerato particolarmente “ubbidiente” sul set e a lui è stato preferito Keanu Reeves. Nel 2000, poi, produce la sua prima pellicola e il tema non poteva che essere collegato: L’ombra del vampiro, diretto da E. Elias Merhige. Un tempo, inoltre, Cage possedeva un castello, Midford Castle, nel Somerset, in Inghilterra. Dopo aver coronato il sogno di interpretare Dracula in Renfield (2023) di Chris McKay, la star ha dichiarato di voler girare un intero film dedicato al personaggio, proprio con lo stesso regista.
Attore | Ruolo |
---|---|
Nicolas Cage | Dracula |
Nicholas Hoult | Renfield |
Jenna Kanell | Carol |
Awkwafina | Rebecca Quincy |
Shohreh Aghdashloo | Ella |
Brandon Scott Jones | Mark |
Ben Schwartz | Teddy Lobo |
Caroline Williams | Vanessa |
William Ragsdale | vecchio prete |
Adrian Martinez | Chris Marcos |
Camille Chen | Kate |
Joshua Mikel | Phil |
Derek Russo | Brice |
Dave Davis | Mitch |