Panic Room è un film thriller americano del 2002. Meg Altman (Jodie Foster) ha recentemente divorziato e, insieme a sua figlia di undici anni Sarah (Kristen Stewart), si trasferisce in una casa nell'Upper West Side di New York City. Il precedente proprietario dell'immobile, un milionario solitario, ha installato una "stanza del panico" per proteggere gli abitanti della casa dai criminali. Questa stanza ha un ingresso blindato, scorte di cibo, una linea telefonica indipendente e un sistema di videosorveglianza in grado di coprire tutte le zone della casa mediante fotocamere. La stessa notte in cui le due si trasferiscono nella casa, fanno irruzione tre rapinatori: Junior (Jared Leto), nipote del precedente proprietario, Burnham (Forest Whitaker), impiegato della società di sicurezza privata dell’abitazione, e Raoul (Dwight Yoakam), esperto in furti.
Il trio è alla ricerca di una cassaforte, nascosta proprio all’interno della Panic Room, contenente obbligazioni dal valore di tre milioni di dollari. Dopo aver scoperto che le Altman si sono trasferite prima del previsto, Burnham è riluttante a proseguire con la rapina, ma Junior lo convince a non desistere. Quando i tre entrano in casa, Meg si sveglia, e tramite il monitor situato nella Panic Room, si accorge della loro presenza. Così, recuperata la figlia, si barrica nella stanza del panico, non sapendo che questa sia proprio l’obbiettivo dei tre malviventi. Il telefono all'interno della stanza non funziona, perciò madre e figlia si ritrovano intrappolate in casa loro. Il solo modo per entrare nella Panic Room, spiega Burnham, è che Meg e Sarah aprano la porta: per costringerle a fare ciò, i tre delinquenti non si faranno scrupoli, ma dovranno fare i conti con le doti di Meg, decisa a proteggere la figlia in tutti i modi.
L'intrattenimento onesto di Panic Room non deluderebbe nessuno, con un regista diverso da David Fincher e attori meno dotati di Jodie Foster, Forest Whitaker e Jared Leto. Il regista sa come costruire la suspense sugli spazi nella casa, e tutte le scene di tensione che si basano sulle distanze e sui tempi per percorrerle garantiscono un coinvolgimento primario. La sceneggiatura di David Koepp però perde troppe occasioni per scavare più a fondo nei personaggi, non sfruttando pienamente nemmeno la metamorfosi alla quale è costretta la protagonista, preferendo stemperare gli aspetti più cupi con uno humour e qualche ammiccamento, che funzionerebbero meglio e di più in mano a un Tarantino. E il bunker non ha mai lo spazio per diventare solida metafora di qualcosa. (Domenico Misciagna - Comingsoon.it)
Leggi la recensione completa del film Panic Room.
Jodie Foster sostituì Nicole Kidman nel ruolo di Meg Altman in Panic Room, quando Nicole si infortunò sul set di Moulin Rouge. La Kidman però ha un piccolo cameo "vocale" nel film di David Fincher, ed infatti recita nel ruolo della nuova compagna del marito di Meg, che risponde al telefono.
Cinque settimane dopo che Foster ha iniziato a girare Panic Room, ha scoperto di essere incinta. Fincher non voleva affrettare la produzione, quindi cambiò il suo guardaroba da una canottiera a un maglione pesante per nascondere la gravidanza.
Lo studio ha sospeso la produzione fino a dopo il parto di Foster e ha riprogrammato la pubblicazione del film nel marzo 2002. Jodie Foster ha partorito nel settembre 2001, ed è tornata per eseguire le riprese, inclusa la scena di apertura.
Secondo il regista David Fincher, Kristen Stewart è cresciuta di circa otto centimentri durante i tre mesi di riprese. A inizio lavorazione era più bassa di Jodie Foster ma, in occasione dell’ultimo ciak, si vedeva chiaramente che era diventata più alta nel frattempo. Jared Leto non ha voluto una controfigura e ha fatto da sé tutti i suoi stunt.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jodie Foster | Meg Altman |
Kristen Stewart | Sarah Altman |
Forest Whitaker | Burnham |
Jared Leto | Junior |
Dwight Yoakam | Raoul |
Patrick Bauchau | Stephen |
Ian Buchanan | Evan |
Ann Magnuson | Lydia Lynch |
Andrew Kevin Walker | Il Vicino Che Dorme |
Paul Schulze | Poliziotto |
Melvin Rodriguez | Poliziotto |