La terra dei morti viventi, film horror diretto da George A. Romero, è ambientato in un futuro distopico, nel quale la Terra è stata devastata da una terribile invasione zombie. Siamo negli Stati Uniti e gli abitanti rimasti in vita hanno dovuto fortificare le proprie città per sopravvivere, come Pittsburgh, completamente recintata e controllata. Sono pochi i fortunati che possono abitare al Fiddler's Green, un grattacielo di lusso che ospita ricchi e potenti, mentre il resto della popolazione patisce la fame. Situato all'esterno del grande palazzo c'è un imponente carro armato, il Dead Reckoning, pubblicizzato da Paul Kaufman (Dennis Hopper) e progettato da Riley Denbo (Simon Baker) per potersi muovere liberamente attraverso le metropoli invase dai morti viventi.
Durante una pattuglia notturna, l'uomo si rende conto che alcuni zombie continuano a ripetere le azioni abitudinarie di quando erano vivi. Non solo: uno di loro, Big Daddy (Eugene Clark), il benzinaio, è diventato abile a capire ed emulare i comportamenti degli esseri umani. Tutto si complica dopo l'ennesimo massacro di zombie a opera del Dead Reckoning, che scatena l'ira e la voglia di vendetta dei morti viventi…
"Mai come in questo film Romero mischia le carte, si interroga e insegue il senso e i luoghi dell'umanità. E il suo pensiero è limpidissimo e triste. Obsoleta, ottusa, destinata all'estinzione perché ignora le urgenze che stanno 'là fuori' è nelle sue immagini l'America di oggi, un grottesco, crudele, anacronismo che pensa di distrarre le legioni di zombie esplodendo sullo sfondo del cielo nero pece meravigliosi fuochi d'artificio. (...) Teoricamente, formalmente e politicamente proiettato verso il futuro, il nuovo film di Romero è un oggetto d'avanguardia, uno spaccato post- postapocalisse. Forse il primo. Senz'altro, insieme all'altra saga/ossessione dell'anno ('Star Wars'), il film più imprescindibile dell'anno." (Giulia D'Agnolo Vallan, 'Il Manifesto', 24 giugno 2005)
È il quarto capitolo della saga sui morti viventi, diretta da George A. Romero e iniziata con La notte dei morti viventi (1968).
Fanno un cameo nel film Simon Pegg ed Edgar Wright, autori del film L'alba dei morti dementi (2004).
Attore | Ruolo |
---|---|
Dennis Hopper | Kaufman |
John Leguizamo | Cholo |
Asia Argento | Slack |
Simon Baker | Riley |
Robert Joy | Charlie |
Pedro Miguel Arce | Pillsbury |
Krista Bridges | Teahouse |
Eugene Clark | Big Daddy |
Jason Gautreau | Gus |
Christopher Russell | Barrett |
Alan Van Sprang | Brubaker |
Max McCabe | Mouse |
Phil Fondacaro | Chihuahua |
Sasha Roiz | Manolete |
Tom Savini | Blade |
Simon Pegg | Zombi |
Lara Amersey | Zombi |
Michael Belisaro | Zombi |
Christian Estrada | Zombi |
Grant Hayes | Zombi |
Christopher Allen Nelson | Soldato veterano |
Jeff Teravainen | Guardia di Kauffman |
Gary Ugarek | Zombi |
Alex Zane | Zombi |
Boyd Banks | Zombi |
Jonathan Walker | Cliff Woods |
David Sparrow | Poliziotto |
Edgar Wright | Zombi |