Il Commissario Montalbano: Le ali della sfinge

Il Commissario Montalbano: Le ali della sfinge

Voto del pubblico
Valutazione
3.8 di 5 su 32 voti
Anno: 2008
Paese: Italia
Durata: 111 min
Distribuzione: RAI COM, Rai Fiction
Il Commissario Montalbano: Le ali della sfinge è un film di genere giallo, drammatico del 2008, diretto da Alberto Sironi, con Luca Zingaretti e Cesare Bocci. Durata 111 minuti. Distribuito da RAI COM, Rai Fiction.
Genere: Giallo, Drammatico
Anno: 2008
Paese: Italia
Durata: 111 min
Distribuzione: RAI COM, Rai Fiction
Fotografia: Franco Lecca
Produzione: Una produzione Rai Fiction realizzata da Palomar Endemol. Prodotto da Carlo Degli Esposti.

TRAMA IL COMMISSARIO MONTALBANO: LE ALI DELLA SFINGE

Il Commissario Montalbano: Le ali della sfinge si apre con il cadavere di una ragazza bella e giovane. Le ali sono quelle della farfalla tatuata sulla spalla destra della vittima.

Non è un buon momento per il commissario Montalbano (Luca Zingaretti): con Livia continui litigi, incomprensioni ingigantite dalla distanza, nervosismo. Passato e futuro si ammantano nei suoi pensieri di una vaga nostalgia. E in una di queste serate di malinconia viene chiamato d'urgenza. In una vecchia discarica è stato trovato il cadavere di una ragazza. Nuda, il volto devastato da un proiettile, niente borse o indumenti in giro. Solo un piccolo tatuaggio sulla spalla sinistra - una farfalla - potrebbe favorire l’identificazione della donna. Parte l'indagine con un Montalbano svogliato, stanco di ammazzatine. Ma il caso lo trascina: ci sono altre ragazze con una farfalla tatuata sulla scapola, sono tutte dell’Europa dell’est, hanno trovato lavoro grazie all'associazione cattolica "La buona volontà" che le ha salvate da un destino di prostituzione. Montalbano non si fa persuaso. C'è qualcosa di poco chiaro all'interno di quell'organizzazione benefica? E mentre l'inchiesta va avanti il commissario è incalzato da ogni parte: dal vescovo, che non ammette ombre su "La buona volontà", dal questore, che non vuole dispiacere al vescovo, da Livia, che vuole partire con lui per ritrovarsi. Tutto si muove sempre più velocemente, alla ricerca della soluzione e il commissario ha fretta, di concludere, di andarsene.

Il commissario Montalbano: Le ali della sfinge
6 Foto
Il commissario Montalbano: Le ali della sfinge
Sfoglia la gallery

CURIOSITÀ SU IL COMMISSARIO MONTALBANO: LE ALI DELLA SFINGE

Tratto dall'omonimo romanzo di Andrea Camilleri edito da Sellerio Editore.
Prima messa in onda su RAI UNO 3 novembre 2008.

L'episodio è andato in replica su Rai 1 il 22 novembre 2017 nell'ambito del ciclo Montalbano e il grido delle donne, trasmesso in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne.<7p>

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL COMMISSARIO MONTALBANO: LE ALI DELLA SFINGE

Attore Ruolo
Luca Zingaretti
Montalbano
Cesare Bocci
Mimì Augello
Peppino Mazzotta
Fazio
Angelo Russo
Catarella
Isabell Sollman
Ingrid
Roberto Nobile
Nicolò Zito
Davide Lo Verde
Galluzzo
Marcello Perracchio
Pasquano
Giorgio Bongiovanni
Costantino Morabito
Maurizio Donadoni
Padre Pinna
Nellina Laganà
Ciccina Picarell
Giacinto Ferro
Bonetti Alderighi
Tullio Sorrentino
Tenente Carabinieri
Valbona Malaj
Katia
Kristina Novikova
Irina
Antonio Marfella
Prof. Leontini
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming