Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia, il film diretto da Alberto Sironi e Luca Zingaretti, inizia con il ritrovamento del corpo di Agata Cosentino (Federica De Benedittis). La giovane donna è stata barbaramente assassinata e il suo cadavere abbandonato in un corridoio dell'archivio comunale, dove la ragazza era impiegata.
Un violento omicidio che tocca personalmente Salvo Montalbano (Luca Zingaretti). Agata, una ragazza introversa con poche relazioni sociali, era infatti una cara amica di Livia (Sonia Bergamasco), che decide così di tornare a Vigàta per stare accanto ai genitori della ragazza, che avevano solo lei.
Proprio perché la giovane donna frequentava pochissime persone, le indagini di Montalbano si focalizzano subito su chi le era molto vicino. L'ipotesi che sembra più ovvia è che la ragazza sia sta vittima di un'aggressione a sfondo sessuale sfociata in un assassinio. Un'ipotesi talmente ovvia da non convincere assolutamente Montalbano...
Nel frattempo, c'è un'altra questione che riguarda direttamente il commissario: il giovane figlio di Adelina (Ketty Governali), la governante di Salvo, è stato fermato da una guardia giurata di notte davanti a una villa, di cui è stata forzata la serratura. Il ragazzo si dichiara innocente. Ma qualcosa non lascia perplesso Montalbano, che ordina di prolungare il fermo: cosa è accaduto davvero in quella villetta?
Il mondo di Montalbano sarebbe quieto e sereno, se non irrompesse ogni tanto il lato oscuro dell'animo umano a sconvolgerne la routine. Una criminalità dettata dalle nostre passioni più represse, capaci di trasformare placidi professionisti o innocui paesani in efferati assassini. La violenza è particolarmente sgradevole, in questo nuovo capitolo delle avventure televisive di Montalbano. Lo colpisce anche negli affetti, visto che la giovane Agata, uccisa con terribili colpi di un'arma da taglio, è amica della sua Livia, che ha un ruolo importante in questo episodio. Una cupa nuvola allontana Montalbano e i suoi collaboratori dal buon cibo e dalle pause conviviali. La passione, l'amore, di ogni orientamento e intensità, è ancora una volta un motivo dominante negli omicidi di Vigata, quindi nelle avventure di Camilleri. Zingaretti qui ha anche sostituito il regista storico della serie, Alberto Sironi, morto durante le rirprese. Molte piste e colpi di scena, per un Montalbano messo a dura prova.
Leggi la recensione completa del Film Il Commissario Montalbano: Salvo amato, Livia mia.
Il film è tratto dai racconti di Andrea Camilleri "Salvo amato... Livia mia" (dalla raccolta "Gli arancini di Montalbano" del 1999) e "Il vecchio ladro" (dalla raccolta "Un mese con Montalbano" del 1998) editi da SELLERIO EDITORE.
E' il primo dei due film della stagione 2020 de Il Commissario Montalbano, la cui regia è firmata da Alberto Sironi (scomparso il 4 agosto 2019) e Luca Zingaretti.
Il film è il primo della serie del Commissario Montalbano a essere stato presentato in anteprima al cinema (24, 25 e 26 febbraio 2020).
Prima messa in onda in TV su Rai 1: lunedì 9 marzo 2020.
Attore | Ruolo |
---|---|
Luca Zingaretti | Salvo Montalbano |
Cesare Bocci | Mimì Augello |
Peppino Mazzotta | Giuseppe Fazio |
Angelo Russo | Catarella |
Sonia Bergamasco | Livia |
Rosario Lisma | Antonio Cannizzaro |
Luciano Scarpa | Giorgio Scalia |
Roberta Giarrusso | Signora Caruana |
Federica De Benedittis | Agata Cosentino |
Katia Greco | Caterina Giunta |
Davide Lo Verde | Galluzzo |
Giovanni Guardiano | Jacomuzzi |
Ketty Governali | Adelina |
Fabio Costanzo | Pasquale |
Saro Minardi | Romildo Bufardeci |
Vitalba Andrea | Madre di Agata |