Il Commissario Montalbano: una faccenda delicata

Il Commissario Montalbano: una faccenda delicata

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 14 voti
Genere: Giallo
Anno: 2016
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: RAI COM
Il Commissario Montalbano: una faccenda delicata è un film di genere giallo del 2016, diretto da Alberto Sironi, con Luca Zingaretti e Cesare Bocci. Durata 105 minuti. Distribuito da RAI COM.
Genere: Giallo
Anno: 2016
Paese: Italia
Durata: 105 min
Distribuzione: RAI COM
Fotografia: Franco Lecca
Produzione: Una produzione Palomar con la partecipazione di Rai Fiction. Prodotto da Carlo Degli Esposti e Nora Barbieri con Max Gusbert.

TRAMA IL COMMISSARIO MONTALBANO: UNA FACCENDA DELICATA

In Il Commissario Montalbano una faccenda delicta, il film di Alberto Sironi con Luca Zingaretti, sono passati mesi dalla morte di François, Livia (Sonia Bergamasco) sembra avere finalmente superato il difficile lutto, pare tornata quella di sempre. Salvo è da lei, in Liguria, e Livia è davvero felice di averlo tutto per sé per qualche giorno. Purtroppo però Montalbano riceve una chiamata dal suo commissariato: c'è stato un omicidio e Fazio (Peppino Mazzotta) gli chiede di tornare subito a Vigata. Anche perché del caso ha già cominciato a occuparsene Augello (Cesare Bocci), che ha imboccato però una pista d'indagine totalmente assurda e non c'è modo di dissuaderlo. Non c'è niente da fare, Montalbano deve partire. Livia è assai dispiaciuta, ma non può che avere pazienza, per l'ennesima volta.
Non appena tornato a Vigata, Salvo apprende del caso: è stata uccisa una prostituta, Maria Castellino (Ileana Rigano), strangolata con una cintura da uomo nel miniappartamento dove lavorava. Era un personaggio piuttosto singolare Maria: tanto per cominciare, aveva quasi settant'anni, ma era ancora in piena attività. Non solo, Maria era così buona, gentile, generosa, che era stimata e benvoluta da tutti, nessuno in paese era prevenuto o la giudicava per il suo mestiere. Inoltre era felicemente sposata, e per suo marito Serafino (Lollo Franco) - ora distrutto dal dolore - il fatto che lei fosse una prostituta non era mai stato un problema.
Augello è convinto che si tratti del delitto di un maniaco, un gerontofilo, e Maria, secondo lui, sarebbe morta per incidente nel corso di una bizzarra pratica erotica. Montalbano è ovviamente persuaso che la tesi di Mimì non stia né in cielo né in terra, ma, per non mortificarlo, gli lascia condurre autonomamente un'indagine parallela alla propria.
Il commissario, intanto, insieme a Fazio, si butta sul caso, e grazie a Teresita Gaudenzio (Miriam Dalmazio), amica e vicina dell'assassinata, e al preside Vasalicò (Sebastiano Tringali), amico fraterno di Maria, scopre che da tempo Maria era spaventata, a causa di un cliente che evitava in ogni modo di incontrare. Anche i reperti trovati sul luogo del delitto portano a pensare che sia proprio questo misterioso e pericoloso cliente l'assassino della prostituta. Bisogna trovare il modo di identificarlo, ma gli elementi a disposizione sono pochissimi, non sarà affatto facile. Il preside Vasalicò, inoltre, chiede aiuto al commissario per un angosciante problema sorto da qualche giorno nella sua scuola: la madre di una delle bambine sostiene che un maestro abbia molestato sua figlia; l'insegnante, sconvolto, invece si dice assolutamente innocente. Il preside non sa che fare, perché, se la donna ha ragione, allora vuol dire che nella sua scuola c'è un pericoloso mostro, ma se invece la signora sbaglia, rischia di far mandare in prigione un innocente. Per fortuna Montalbano saprà fare luce su questa faccenda quanto mai delicata.

PANORAMICA SU IL COMMISSARIO MONTALBANO: UNA FACCENDA DELICATA

Tratto dai racconti di Andrea Camilleri dalle raccolte "Un mese con Montalbano" e "Gli arancini di Montalbano"edite da MONDADORI.

CURIOSITÀ SU IL COMMISSARIO MONTALBANO: UNA FACCENDA DELICATA

Prima messa in onda su RAI UNO lunedì 29 febbraio 2016. Prima replica lunedì 13 marzo 2017.
Terza messa in onda lunedì 19 Marzo 2018 su Rai Uno.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL COMMISSARIO MONTALBANO: UNA FACCENDA DELICATA

Attore Ruolo
Luca Zingaretti
Salvo Montalbano
Cesare Bocci
Mimì Augello
Peppino Mazzotta
Fazio
Angelo Russo
Catarella
Sonia Bergamasco
Livia
Miriam Dalmazio
Teresita Gaudenzio
Paolo Graziosi
Giulio Rampolla
Lollo Franco
Serafino
Sebastiano Tringali
Preside Vasalicò
Ileana Rigano
Maria Castellino
Liborio Natali
Marco Rampolla
Alessandra Mortelliti
Laura Tripodi
Rosario Lisma
Luca Castellino
Roberto Nobile
Nicolò Zito
Marcello Perracchio
Dott. Pasquano
Davide Lo Verde
Galluzzo
Ketty Governali
Adelina
Giancarlo Barbara
Mimmo Tavano
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming