Armageddon - Giudizio finale è un film di fantascienza del 1998 diretto da Michael Bay. È un giorno come un altro alla National Aeronautics and Space Administration (NASA), quando alcuni astronauti, in orbita per la riparazione di un satellite, vengono colpiti da una pioggia di meteoriti che causa loro la morte e la distruzione dello Space Shuttle Atlantis. Alcuni detriti spaziali riescono poi a entrare nell'atmosfera terrestre e a colpire diverse città, provocando numerose vittime. Dopo un'attenta analisi, la NASA scopre che esiste un asteroide delle dimensioni del Texas che punta verso la Terra e il cui impatto col pianeta determinerà l’estinzione del genere umano. Ma le brutte notizie non sono finite. Dal calcolo della traiettoria, emerge che la Terra ha all'incirca 18 giorni di tempo prima di essere colpita dal gigantesco meteorite.
Sfortunatamente, i piani della NASA per distruggerlo sono infruttuosi. Bombardarlo con tutte le armi in loro possesso non lo distruggerebbe del tutto e non impedirebbe la rovina del pianeta. L’unica soluzione possibile è far detonare un ordigno nucleare nel cuore dell’asteroide, per scinderlo in due unità ed evitare lo schianto con la terra. Per piazzare la bomba, sarà quindi necessaria la più abile e competente squadra di trivellatori al mondo: l'unico uomo in grado portare a termine tale compito è Harry Stamper (Bruce Willis), genio della trivellazione che è riuscito insieme ai suoi uomini a portare a termine missioni che sembravano impossibili. Il piano della NASA, svolto in gran segreto per evitare il panico nel resto del mondo, prevede che l'intera squadra di Stamper venga addestrata ai programmi spaziali in meno di una settimana e spedita nello spazio con il compito di salvare il mondo. Harry e tutto il suo gruppo di esperti, seppure con qualche richiesta, acconsente, ma mentre si preparano per la perforazione spaziale, l'asteroide continua a dirigersi inesorabilmente verso la Terra...
Il film è uscito all’incirca due mesi dopo un'altra pellicola che tratta dello stesso argomento, Deep Impact. È stato candidato a 4 premi Oscar nel 1999 come Miglior sonoro, Miglior montaggio sonoro, Migliori effetti speciali e Miglior canzone.
La NASA ha permesso che il film potesse essere girato all’interno della propria sede e ha messo a disposizione la piscina per l’addestramento degli astronauti e la piattaforma di lancio in cui si era verificata la tragedia dell’Apollo 1.
I Don't Want to Miss a Thing, uno dei brani contenuti nel film, lanciato insieme all’uscita del film e candidato all’Oscar, è divenuto uno dei brani più famosi degli Aerosmith, il cui cantante è Steven Tyler, è padre di Liv Tyler protagonista film.
Durante le riprese di questo film, il cast e la troupe hanno lavorato con attrezzature per un valore di circa 19 miliardi di dollari, tra cui una vera piattaforma petrolifera e una vera navetta spaziale.
Harry Stamper (Bruce Willis): Vinciamo noi, Grace.
Harry Stamper: Gli Stati Uniti ci hanno chiesto di salvare il mondo. Qualcuno vuole dire di no?
Presidente degli Stati Uniti (Stanley Anderson): Ci troviamo ad affrontare la più spaventosa delle prove. Nella Bibbia quel giorno è chiamato Armageddon, cioè la fine di tutte le cose. Eppure, per la prima volta nella storia del nostro pianeta, il genere umano possiede i mezzi tecnologici per evitare la propria estinzione. [...] I sogni dell'intero pianeta stasera riposano in questi 14 coraggiosi uomini che viaggeranno nello spazio. E speriamo di riuscire tutti, abitanti del mondo intero, a vedere la conclusione di questi eventi. Buon viaggio. E buona fortuna.
Harry Stamper: Grace, voglio che tu sappia che A.J. ci ha salvati, davvero. E devi dire a Chick, che non ce l'avrei mai fatta senza di lui, mai; e devi curarti di A.J. Vorrei poterti accompagnare all'altare. Ma verrò, verrò di tanto in tanto a trovarti d'accordo?! Ti voglio bene Grace.
Lev Andropov (Peter Stormare) : Io qui essere unico vero astronauta e salva culo a voi americani!
Attore | Ruolo |
---|---|
Bruce Willis | Harry S. Stamper |
Billy Bob Thornton | Dan Truman |
Ben Affleck | A.J. Frost |
Liv Tyler | Grace Stamper |
Will Patton | Charles "Chick" Chapple |
Peter Stormare | Lev Andropov |
Owen Wilson | Oscar Choi |
Michael Clarke Duncan | Jayotis "Bear" Kurleenbear |
Grayson McCouch | Gruber |
Ken Campbell (II) | Max Lennert |
Udo Kier | Psicologo |
Steve Buscemi | Rockhound |
Keith David | Gen.Kimsey |
William Fichtner | Colonnello Sharp |
Jessica Steen | Copilota Watts |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1999