Superman: Legacy - James Gunn rivela: "Non si tratterà di un origin story"
James Gunn ha rivelato qualche nuovo dettaglio della trama di Superman: Legacy - atteso a cinema per l'11 luglio 2025 - rivelando che non si tratterà in alcun modo di un origin story.
Dopo l'annuncio di qualche mese fa, la produzione di Superman: Legacy è finalmente entrata nel vivo. Dopo aver rivelato al mondo i due "nuovi" Clark Kent e Lois Lane - che saranno interpretati da David Corenswet e dalla star de La fantastica signora Maisel, Rachel Brosnahan -, James Gunn ha fornito qualche nuova anticipazione in merito alla trama del progetto, che non si configurerà in alcun modo come un'origin story.
Superman: Legacy - James Gun condivide qualche dettaglio della trama
Dopo un decennio altalenante e fortemente divisivo, il DCEU è pronto a concludere la sua corsa e a trasformarsi nel rinnovato DC Universe di James Gunn e Peter Safran - co-CEO dei DC Studios. Il primo cinecomic a vedere la luce sarà quindi Superman: Legacy, che sancirà l'inizio della prima fase del nuovo universo - intitolata Dei e Mostri. La trama del progetto è tenuta strettamente sotto chiave, ma nei giorni scorsi Gunn ha rivelato un dettaglio fondamentale, ovvero che non si tratterà di un origin story. Rispondendo ad un fan che gli chiedeva, via Twitter, se il lungometraggio avrebbe preso le mosse dalle complesse origini del personaggio, il regista ha risposto infatti in maniera inequivocabile:
Penso che le origini di Superman siano state già raccontate abbastanza, arrivati a questo punto.Leggi anche Aquaman e il Regno Perduto, Amber Heard non nega la pressione dopo i flop DC
James Gunn - che si occuperà della regia e della sceneggiatura di Superman: Legacy - ha quindi deciso di proporre una storia nuova ed innovativa al suo pubblico. Già in una precedente dichiarazione, il cineasta aveva infatti anticipato che il lungometraggio racconterà del "periodo di formazione" di Clark Kent, diviso fra le sue origini aliene e l'essere cresciuto come un "umano". Probabilmente vedremo anche il giovane eroe muovere i primi passi nella redazione del Daily Planet, dove incontrerà Lois Lane. Il cinecomic prevede poi il coinvolgimento di Jimmy Olsen, fotografo ufficiale della rivista ed amico di Kent - e probabilmente di Lex Luthor - storica nemesi di Batman - i cui intepreti non sono stati ancora rivelati. Il secondo capitolo del DC Universe sarà poi The Brave and the Bold, incentrato sul complesso rapporto fra Bruce Wayne e suo figlio Damian, una delle "iterazioni" di Robin, la cui regia è stata affidata ad Andy Muschietti - attualmente nelle sale con The Flash. Non resta dunque che attendere ulteriori aggiornamenti, in attesa dell'inizio delle riprese di Superman: Legacy, fissata per gennaio 2024.