Schede di riferimento
News Cinema

Once Upon a Studio, la voce del Genio di Robin WIlliams è stata inserita senza l'uso dell'AI

Nel corto Once Upon a Studio che celebra i 100 anni di Disney appare anche il Genio della Lampada, doppiato dal compianto Robin Williams. I produttori hanno svelato che è stato possibile inserirlo senza l'uso dell'AI.

Once Upon a Studio, la voce del Genio di Robin WIlliams è stata inserita senza l'uso dell'AI

Il 16 ottobre del 1923 Walt Disney e suo fratello Roy hanno dato vita al più grande studio d'animazione di sempre e a distanza di esattamente 100 anni, i Walt Disney Studios hanno celebrato questo traguardo diffondendo il cortometraggio Once Upon a Studio, in cui tutti i personaggi apparsi nei più disparati film Disney si sono riuniti per festeggiare questo traguardo da sogno.

Once Upon a Studio, nel corto è presente anche il Genio di Robin Williams. La sua voce è stata ricostruita senza l'uso dell'AI

E quando vi diciamo che ci sono tutti i personaggi, intendiamo davvero tutti e 500, compreso l'iconico Genio della Lampada del film di Aladdin, doppiato in originale dal compianto Robin Williams. A stupire, ovviamente, non è tanto la presenza del genio blu dall'ironia pungente che affianca Ali nelle sue avventure, quanto il poter ascoltare la voce dell'attore, scomparso nell'agosto del 2014. Il doppiaggio di Williams ha dato il giusto spessore a una canzone come A friend like me e ha reso il Genio uno dei personaggi più amati della Disney.

Il pubblico potrebbe chiedersi come sia stato possibile ricostruire la voce di Williams e il produttore Bradford Simonsen ha rivelato, in un'intervista a Variety, che non c'è stato bisogno dell'uso dell'AI in questo caso, ma che avevano utilizzato le scene tagliate di Aladdin per utilizzare la voce del Genio:

"Abbiamo cercato di portarli tutti con noi in questo viaggio. Abbiamo realizzato questo corto che per noi è molto speciale. Robin [Williams] come Genio rappresentava così tanto per noi e per tante persone e avremmo davvero amato coinvolgerlo. Così, Dan ha ascoltato le scene tagliate dalla registrazione originale e ha trovato queste piccole frasi che potevamo usare. 'Questo è ciò che speriamo di fare'. Eric, che originariamente aveva animato il Genio è nel corto e intende esserne parte. Ed è stato meraviglioso vederlo accadere"

Nel cortometraggio Once Upon a Studio, il Genio appare improvvisamente spaventando il buffo Olaf, il pupazzo di neve parlante di Frozen. La scelta di non usare l'AI nel ricreare la voce di Williams è di grande importanza e lancia un messaggio profondo, viste anche le preoccupazioni riconducibili all'uso improprio dell'intelligenza artificiale nell'arte della recitazione. La questione è parte integrante anche delle trattative che sono ancora in corso tra gli Studios e il sindacato congiunto di attori e sceneggiatori.



Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
Schede di riferimento
  • Redattore Sezione TV
  • Giornalista pubblicista con la passione per il piccolo e grande schermo
Suggerisci una correzione per l'articolo