Mission: Impossible 8, il governo norvegese blocca le riprese in una location artica
Mission: Impossible 8 ha subito un rallentamento nella produzione, dato che le riprese in una zona artica sono state bloccate dal governo norvegese. Vediamo insieme cosa è successo.
Stop alle riprese per Mission: Impossible 8 e, no, non per volontà della produzione, ma del governo norvegese che ha deciso di fermare le riprese dell'ottavo film del franchise con protagonista Tom Cruise nel ruolo dell'agente Ethan Hunt. La produzione di Mission:Impossible - Dead Reckoning Parte Due prevedeva che alcune sequenze del film dovessero essere girate in alcune location artiche, considerate, tuttavia, un'area protetta. Così il governo è intervenuto e ha posto il veto su alcune aree.
Mission: Impossible 8, bloccate le riprese in una location artica dal governo norvegese
A riportare la notizia è stato il The Guardian che ha rivelato che le riprese di Mission: Impossible 8 hanno subito un momentaneo arresto. Il film è l'ottavo capitolo dell'adrenalinica saga che vede Tom Cruise protagonista ed è nel pieno della lavorazione. Dopo aver filmato alcune sequenze nel Distretto dei Laghi, l'anno scorso, Cruise e tutta la troupe si sono spostati in Italia, atterrando all'aereoporto di Bari, dove hanno girato alcune scene su una portaerei.
Tutti gli spostamenti sono stati accuratamente documentati dal regista del film, Christopher McQuarrie attraverso foto e stories su Instagram ed è proprio da McQuarrie che erano giunte alcune anticipazioni sulle riprese in location artiche, grazie a una foto che mostrava l'attrice Inuit Lucy Tulugarjuk in un paesaggio completamente innevato.
Secondo il The Guardian, la troupe avrebbe dovuto girare in diverse località delle Svalbard, un arcipelago protetto tra Norvegia e Polo Nord, ma il governo norvegese ha negato i permessi alla produzione, dato che si prevedeva l'atterraggio di 40 elicotteri che sicuramente avrebbero disturbato la fauna locale e avrebbero rischiato di alterare quel particolare ecosistema. Sebbene il governo non abbia concesso l'autorizzazione per le location artiche delle Svalbard, alcune sequenze sono state girate nelle immediate vicinanze, in luoghi consentiti.
Non è ancora chiaro se il materiale filmato nella zona dell'arcipelago sarà poi inserito nel montaggio finale del film e in quale zona si sposteranno in seguito le riprese. La trama di Mission:Impossible 8 è accuratamente tenuta segreta, perciò, non sappiamo a cosa corrispondano queste sequenze girate, ma ci danno un'idea della complessità dell'avventura di questo capitolo della saga.