Jumanji: Benvenuti nella Giungla, stasera in tv il film con Dwayne Johnson
Su Rai 4 e in prima serata c'è Jumanji, film del 2017 con l'iconico Dwayne Johnson
Nell’era dei remake e dei sequel dei grandi cult del passato, era impossibile che Jumanji sfuggisse dall’occhio vigile delle major. Dopo il grande successo dell’omonimo film con il compianto Robin Williams, è Jake Kasdan che riporta in auge Jumanji. Con un cast di volti noti del cinema e della tv, come Dwayne Johnson, Jack Black, Karen Gillan e Bobby Cannavale, la pellicola arriva nelle sale nel 2017 con il titolo di Jumanji: Benvenuti nella giungla. Di buon successo da parte del pubblico, nel 2019 è stato realizzato anche sequel dal titolo The Next Level. Il primo film oggi è disponibile sia su Netflix che su Amazon Prime Video, ma arriva questa sera, a partire dalle 21:20, su Rai 4.
br>
Jumanji: di cosa parla il film?
La storia, in un certo qual modo, riprende dove è terminato il primo lungometraggio. Tutto ha inizio nel 1996, quando la scatola del gioco da tavolo di Jumanji viene trovata su una spiaggia. Il ragazzo che trova l’oggetto, prende la scatola con sé ma è molto deluso dal suo contenuto e la getta via. Per una strana coincidenza, il gioco si trasforma in una cartuccia per console e viene ritrovata, in tempi più moderni, da quattro liceali in punizione. Scelgono i quattro personaggi restanti di un gioco per cinque player e commettono l'errore di interrompere la partita, finendo inevitabilmente intrappolati nel gioco. Ma, rispetto a quanto accaduto nel primo "turno" di Jumanji, ora finiscono nel corpo dei personaggi che avevano scelto. Così il nerd diventa un fusto tutto muscoli e poco cervello, il ragazzo di colore da atleta ora è spalla comica, la ragazza asociale è una donna sexy che sa difendersi da sola, e la reginetta della scuola si ritrova nel corpo di un uomo di mezz'età in sovrappeso. Insieme dovranno superare vari livelli del gioco e prendere un gioiello incantato in cima a una montagna. Solo in quel modo potranno tornare alle loro vite.
Perché vedere Jumanji: Benvenuti nella Giungla questa sera su Rai 4
Divertente e ironico, il film di Jumanji funziona in ogni minima parte. Pur cambiando i toni e proponendo una storia più moderna, conserva lo spirito della pellicola anni ’90, facendo da ponte tra passato e presente. Funziona proprio perché ha sfruttato molto bene il suo canovaccio, senza far perdere alla vicenda la sua identità. Quando è arrivato nelle sale, per la Sony è stato il film con gli incassi più alti della stagione.