Enea, la Roma in cui tutto può succedere: intervista a Pietro Castellitto
Secondo film e di nuovo a Venezia per Pietro Castellitto, questa volta in concorso con Enea, presentato oggi. Lo abbiamo incontrato in questa video intervista dal Lido.

Una Roma piena di possibilità, di generazioni che si confrontano e si scontrano nel nuovo film di Pietro Castellitto, una giostra di generi e personaggi. Enea arriva dopo I predatori ed è presentato oggi in concorso al Festival di Venezia. Ambientato nelle case, nei circoli e nei ritrovi di una generica e presunta Roma bene, racconta di una famiglia, di amore e amicizia.
Fra gli interpreti ci sono anche Benedetta Porcaroli, Sergio Castellitto, Chiara Noschese. Abbiamo intervistato però proprio il regista e protagonista, Pietro Castellitto, insieme al suo grande amico nel film, Giorgio Quarzo Guarascio, cantante col nome d'arte Tutti fenomeni, all'esordio al cinema.
Enea: la trama ufficiale e il teaser trailer del film di Pietro Castellitto
Enea rincorre il mito che porta nel nome, lo fa per sentirsi vivo in un’epoca morta e decadente. Lo fa assieme a Valentino, aviatore appena battezzato. I due, oltre allo spaccio e le feste, condividono la giovinezza. Amici da sempre, vittime e artefici di un mondo corrotto, ma mossi da una vitalità incorruttibile. Oltre i confini delle regole, dall’altra parte della morale, c’è un mare pieno di umanità e simboli da scoprire. Enea e Valentino ci voleranno sopra fino alle più estreme conseguenze. Tuttavia, droga e malavita sono l’ombra invisibile di una storia che parla d’altro: un padre malinconico, un fratello che litiga a scuola, una madre sconfitta dall’amore e una ragazza bellissima, un lieto fine e una lieta morte, una palma che cade su un mondo di vetro. È in mezzo alle crepe della quotidianità che l’avventura di Enea e Valentino lentamente si assolve. Un’avventura che agli altri apparirà criminale, ma che per loro è, e sarà, prima di tutto, un’avventura d’amicizia e d’amore.