News Cinema

Bigbug: il trailer ufficiale italiano della commedia di fantascienza di Jean-Pierre Jeunet su Netflix

6

Coloratissimo e molto fantasioso, nello stile dell'autore, arriva l'11 febbraio su Netflix Bigbug di Jean-Pierre Jeunet, di cui vi mostriamo il trailer ufficiale italiano.

Bigbug: il trailer ufficiale italiano della commedia di fantascienza di Jean-Pierre Jeunet su Netflix

L'11 febbraio arriva su Netflix un film che, a giudicare dal full trailer appena uscito, è assolutamente imperdibile. Si tratta di Bigbug, una coloratissima commedia di fantascienza diretta da Jean-Pierre Jeunet e interpretata tra gli altri da André Dussollier, Dominique Pinon ed Elsa Zylberstein. Nel film, ambientato nel 2045, l'umanità abituata a essere servita e riverita dall'intelligenza artificiale deve fronteggiare una rivolta delle macchine, in barba alla prima legge della robotica di Isaac Asimov, secondo la quale: "Un robot non può recar danno a un essere umano né può permettere che, a causa del proprio mancato intervento, un essere umano riceva danno".

La trama e il trailer ufficiale in italiano di Bigbug

In un mondo in cui l'intelligenza artificiale è al completo servizio degli esseri umani, i robot decidono di ribellarsi e tenere in ostaggio i loro proprietari umani all'interno della loro abitazione. Gli ostaggi, che poco si sopportano l'un l'altro, sono una famiglia e il loro indiscreto vicino di casa, che tenteranno in ogni modo di distruggersi a vicenda, mentre fuori delle mura domestiche la nuova generazione di androidi tenta di prendere definitivamente il potere...

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
  • Saggista traduttrice e critico cinematografico
  • Autrice di Ciak si trema - Guida al cinema horror e Friedkin - Il brivido dell'ambiguità
Suggerisci una correzione per l'articolo