News Cinema

Assassinio sul Nilo e Poirot svegliano il boxoffice italiano del weekend

99

Risalgono le presenze al cinema grazie all'uscita di Assassinio sul Nilo di e con Kenneth Branagh, da Agatha Christie: è primo al botteghino italiano del weekend, seguito da Marry Me e Il lupo e il leone.

Assassinio sul Nilo e Poirot svegliano il boxoffice italiano del weekend

È stato Hercule Poirot a dare una scossa al boxoffice italiano del weekend: Assassinio sul Nilo di e con Kenneth Branagh ha incassato all'uscita 1.823.000 euro, collocandosi in vetta e contribuendo a un aumento del 78% degli incassi generali nel mercato italiano. Al film corale è andata bene anche negli States, dove è giunto al primo posto con 12.800.000 dollari. Il nuovo adattamento del romanzo di Agatha Christie ha già incassato nel mondo 33.500.000 dollari: con un budget di 90, deve ancora fare molta strada per recuperare il suo costo. Considerando però che aveva un'aura di progetto in difficoltà ancora prima dell'uscita, ereditato dalla Disney dopo l'acquisizione della Fox, rimandato più volte e cointerpretato da Armie Hammer, diventato a Hollywood un paria per lo scandalo sessuale che l'ha travolto... il film ha rischiato un seppellimento. Il precedente Assassinio sull'Orient Express incassò da noi 12 milioni di euro e 353 milioni di dollari nel totale internazionale.

Molto distanziato al secondo posto c'è un altro debutto, quello della commedia romantica Marry Me con Jennifer Lopez, cantante che per ripicca, dopo un tradimento, sceglie a caso nel pubblico di un suo concerto il prossimo marito: Owen Wilson. L'incasso alla partenza è di 373.000 euro, nel mondo viaggia sui 16.534.000 dollari.
Slitta dalla seconda alla terza posizione la fiaba ecologica Il lupo e il leone, storia di una ragazza che recupera le sue radici aiutando due cuccioli di specie teoricamente pericolose: nessuna CGI, animali veri sul set e altri 228.500 euro portati a casa. Il totale italiano finora è di 1.916.000.

Casca dal primo al quarto posto La fiera delle illusioni - Nightmare Alley, dove Guillermo del Toro segue le vicissitudini del truffatore autodistruttivo Bradley Cooper: il film candidato all'Oscar (miglior film, scenografia, costumi, fotografia) ha rastrellato altri 222.000 euro, accumulando in Italia fino ad ora 1.527.000. L'incasso complessivo nel mondo è di 30 milioni di dollari.
Resiste nella top five, pur scivolando ancora dalla terza alla quinta posizione, Spider-Man No Way Home, che a questo giro ha registrato 197.000 euro e ha toccato perciò i 24.204.000 (!!!) qui in Italia, con la cifra monstre di 1.804.000.000 di dollari raggiunta nel mondo intero. Un vero trionfo economico insindacabile, una vera linfa vitale per tutto il circuito.

Il box office completo del weekend

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming