Schede di riferimento
News Cinema

Addio a Ryuichi Sakamoto: L'ultimo imperatore di Bertolucci gli valse l'Oscar per le musiche

444

Si è spento all'età di 71 anni il celebre compositore giapponese Ryuichi Sakamoto.

Addio a Ryuichi Sakamoto: L'ultimo imperatore di Bertolucci gli valse l'Oscar per le musiche

ll mondo della musica e del cinema perde uno dei suoi più grandi compositori degli ultimi 50 anni.
Ryūichi Sakamoto è morto il 28 marzo scorso all'età di 71 anni. La notizia è stata diffusa solo oggi dal suo entourage, specificando che era desiderio dell'artista giapponese avere funerali molto discreti e ristretti alla sua cerchia famigliare.
Il grande musicista lottava contro un feroce cancro al colon da oltre tre anni, il secondo dopo una prima diagnosi di cancro alla gola del 2014 che era riuscito a sconfiggere.
Nato nel 1952 a Tokyo, negli anni 70 Sakamoto era stato uno dei pionieri della nascente musica elettronica. A lui dobbiamo le indimenticabili colonne sonore di film come Furyo (Merry Christimas, Mr. Lawrence), il film del 1983 di Nagisa Ôshima con protagonisti David Bowie e lo stesso Sakamoto e L'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci, che gli valse un Premio Oscar e un Grammy Award. Sempre per Bertolucci, compose le colonne sonore di Il Tè nel deserto e il Piccolo Buddha.
Tra le decine altri film che ha impreziosito con le sue musiche dalla sonorità inconfondibile, ricordiamo Omicidio in diretta e Femme Fatale di Brian De Palma, Tacchi a spillo di Pedro Almodovar e il più recente The Revenant di Alejandro G. Iñárritu con Leonardo DiCaprio.

Sakamoto iniziò a studiare musica all'età di 10 anni. Fu ispirato dalle canzoni dei Beatles e dal compositore e pianista Claude Debussy. Noto per i suoi esperimenti con la musica elettronica, Sakamoto fondò la Yellow Magic Orchestra con Haruomi Hosono e Yukihiro Takahashi nel 1978, dedicandosi alla tastiera, e le innovazioni al sintetizzatore che il gruppo apportò influenzarono molto gli ambienti techno-pop e hip-hop.



Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
Schede di riferimento
  • Giornalista cinematografico
  • Copywriter e autore di format TV/Web
Suggerisci una correzione per l'articolo