Quando il famigerato serial killer Joe Carroll, colpevole dell’omicidio di quattordici studentesse, fugge dal braccio della morte, l’FBI chiede la consulenza di Ryan Hardy, l’agente che nove anni prima lo consegnò alla giustizia, per fermarlo prima che sia troppo tardi. Tuttavia, il caso è più complesso di quanto appaia in un primo momento. Durante la detenzione, Carroll ha costruito una rete di follower con la quale intende ora portare a termine il suo folle piano: rapire il figlio Joey e l’ex moglie Claire e uccidere quest’ultima come punizione per il tradimento che lei ed Hardy hanno ordito contro di lui. Più l’FBI scava a fondo nel caso, più scopre quanto quello di Carroll sia un culto – i cui membri di spicco sono Emma, Jacob e Paul – imprevedibile e pericoloso. Ogni passo avanti verso il nascondiglio segreto del serial killer lascia nuove vittime sul terreno, sia da una parte sia dall’altra. E più Carroll sfida a distanza Hardy, più quest’ultimo si lascia trascinare a fondo da una situazione drammatica della quale si sente il principale responsabile.
CuriositàLa prima stagione di The Following è stata trasmessa in Italia in contemporanea da due pay tv differenti e rivali, Sky e Mediaset Premium. Una situazione di questo tipo non si era mai verificata prima d’ora nel nostro Paese.
Quando Joe Carroll, un pericoloso serial killer colpevole dell’omicidio di quattordici studentesse, fugge dal braccio della morte, l’FBI si rivolge a Ryan Hardy, l’agente che lo incastrò nove anni fa, per ritrovarlo. Hardy, provato fisicamente e mentalmente dalla precedente caccia a Carroll, non ha molta scelta e affianca un team di giovani nella nuova indagine. Diventa subito evidente che il criminale non sta agendo da solo quando una serie di sviluppi imprevedibili portano alla scomparsa della giovane Sarah Fuller, l’unica vittima che riuscì a sopravvivere alle furia omicida dell’uomo. Hardy si convince che Carroll sta guidando numerosi seguaci con l’aiuto della tecnologia moderna, di Internet e dei social network. Tra loro sembrano esserci anche i vicini di casa gay di Sarah e la babysitter del figlio di Carroll, che la sua ex moglie e amica di Hardy sta crescendo da sola. Dopo non essere riuscito a impedire la morte di Sarah, torturata brutalmente da Carroll, Hardy non fa in tempo a riassicurare il serial killer alla giustizia che un suo nuovo crimine si compie.
Un nuovo elemento, l’agente speciale Debra Parker, un esperto di religioni alternative, si unisce alla squadra mentre proseguono le indagini sulla scomparsa di Joey. Il figlio di Carroll è con Emma, colei che si presumeva fosse solo una babysitter, e i vicini “gay” di Sarah Fuller, Paul e Jacob. Mentre tra i tre si crea della tensione quando, dopo aver raggiunto il nascondiglio, Emma e Jacob tornano a comportarsi come una coppia escludendo un Paul apparentemente geloso, Hardy viene attaccato da un uomo mascherato nella vecchia residenza di Emma, dove l’FBI scopre anche un nuovo cadavere. Claire cerca di scoprire da Joe dove si trova il figlio, ma il loro colloquio in prigione non va come sperato. Più tardi, la donna è aggredita nella sua casa da uno dei seguaci dell’ex marito, ma Hardy riesce a fermarlo in tempo. Il giorno seguente, l’uomo mascherato da Edgar Allan Poe aggredisce un uomo in strada.
Grazie a una telecamera di sorveglianza l’FBI scopre che l’ultima vittima della follia omicida di Joe Carroll è un critico letterario il quale si era espresso ferocemente contro il suo libro. Ryan e la squadra sospettano che a ucciderlo sia stato Rick Kester, la stessa persona che si è sporcata le mani con il sangue del rettore dell’università dove lavorava Carroll. Mentre la moglie di quest’ultimo collabora con gli agenti, o almeno questo è ciò che fa credere loro, la situazione tra Jacob, Emma e Paul continua a complicarsi quando quest’ultimo lascia il nascondiglio, incontra una donna, l’aggredisce e poi la prende in ostaggio, coinvolgendo gli altri due nella vicenda. L’agente speciale Parker fa una promessa a Jordy per scoprire il luogo in cui Joey è tenuto prigioniero. Quando lui si rende conto di essere stato ingannato, si toglie la vita. Claire riceve un video in cui Joey viene spinto a uccidere un piccolo animale da Jacob ed Emma. Nel frattempo, lei non sa che il suo ragazzo e Paul non hanno proprio finto di essere attratti l’uno dall’altro.
La presenza di un nuovo ostaggio in casa complica i rapporti tra Emma, Paul e Jacob, sopratutto quando una bugia di quest’ultimo viene a galla. Non se la passano meglio Ryan e Debra. Nonostante siano riusciti a individuare Maggie in un video di sorveglianza, la donna è irrintracciabile. La situazione si complica ulteriormente quando Hardy riceve una telefonata dalla sorella Jenny, rapita da Maggie. Quest’ultima è disposta a uno scambio e Ryan accetta d’incontrarla da solo. Mike, incoraggiato dalla Parker, segue Hardy. Il suo aiuto si rivela fondamentale quando Maggie tende una trappola all’agente e cerca di ucciderlo davanti agli occhi terrorizzati della sorella.
Joey riesce a mettere le mani sul telefono e mettersi in contatto con la madre, prima di essere scoperto. Dopo averla incontrata in carcere, Caroll chiede al suo avvocato Olivia Warren di diffondere un insolito messaggio alla stampa. In realtà la citazione di Poe sveglia un nuovo seguace, il cui compito è occuparsi del trasferimento di Emma, Paul, Jacob e Joey in un altro luogo. Olivia ha un messaggio anche per Claire: dovrà incontrare un uomo, da sola, che la condurrà da suo figlio. Lui, dopo aver scoperto che Emma e gli altri gli stanno mettendo, fugge e chiede aiuto al vicinato. Emma, Paul e Jacob lo riportano a casa, ma la vicenda attira l’attenzione della polizia locale e dell’FBI, già mobilitata dalla registrazione di una telecamera a circuito chiuso in cui Paul è con Megan, l’altro ostaggio. Hardy giunge sul luogo della segnalazione insieme con un agente locale. Mentre il primo cerca di entrare in casa, l’agente viene aggredito e ucciso da Hank Flynn, il nuovo seguace. Nel tentativo di salvarlo, Ryan spara e uccide Hank. Nel frattempo, Claire riesce a seminare l’FBI e allontanarsi con Charlie Mead, un secondo follower. Rientrato in casa, Hardy individua Joey, ma Paul lo ferma con un colpo alla testa.
Emma, Paul e Jacob tengono Hardy in ostaggio mentre l’FBI e la polizia locale circondano la casa dove i tre si sono nascosti negli ultimi giorni. Il loro piano è arrivato al punto in cui fa acqua da tutte le parti, almeno questo è quello che credono gli agenti, ed Hardy cerca di approfittarne per mettere in salvo gli altri due ostaggi, Joey e Megan. Mentre all’esterno Debra e Weston lavorano per tenere la situazione sotto controllo, da tutt’altra parte, Claire è tenuta anch’essa in ostaggio da uno dei seguaci di Carroll, un uomo non del tutto lucido. Grazie a un infiltrato nella polizia locale, Emma riesce a fuggire con Joey. Anche Jacob e Paul si danno alla fuga per conto proprio, ma quest’ultimo è rimasto gravemente ferito.
La situazione peggiora di ora in ora. Come se perdere di nuovo Joey non fosse abbastanza, l’FBI deve vedersela con il trasferimento di Carroll in un’altra prigione - Olivia è riuscita a dimostrare che il suo assistito non è al sicuro. Ryan teme che il loro piano sia un altro, e se ne convince del tutto quando l’FBI scopre che il criminale ha ricattato il direttore della prigione: la sua libertà in cambio della salvezza di sua figlia. Quest’ultima è tenuta in ostaggio da un seguace, lo stesso contatto di Emma e Joey in attesa della loro prossima destinazione. Sulle tracce di Carroll, Hardy e Weston raggiungono un edificio dove altri seguaci aiutano Carroll a fuggire con un elicottero. Il mezzo conduce l’uomo a una grade tenuta dov’è accolto da decine di follower, tra cui Emma e Joey.
CuriositàAnche se accreditati, Nico Tortorella (Jacob) e Adan Canto (Paul) non appaiono in questo episodio.
Il mancato salvataggio di Joey e la plateale fuga di Carroll hanno messo Hardy e la squadra in cattiva luce. L’FBI decide quindi di porvi rimedio mettendo in campo un nuovo agente. Mentre Nick Donovan, dopo aver assunto il comando dell’indagine, si confronta con un’accoglienza gelida, soprattutto da Herdy, Carroll riceve un trattamento ben diverso nella sede della sua setta. Qui si ricongiunge al vecchio amico e secondo in comando Roderick, uno sceriffo, e cerca di instaurare un rapporto con Joey. Lui, però, lo guarda con diffidenza. L’FBI rischia di perdere altro uomo quando Mike viene rapito da Roderick e pestato a morte dai seguaci di Joe per scoprire il luogo in cui è nascosta Claire.
CuriositàAnche se accreditati, Natalie Zea (Claire), Nico Tortorella (Jacob) e Adan Canto (Paul) non appaiono in questo episodio.
Carroll è impaziente di ricongiungersi alla sua Claire. Dopo il fallimento dell’aggressione all’agente Weston, l’uomo mette in moto un nuovo e stravagante piano: servendosi di un’accolita particolarmente devota, semina il panico nella popolazione cominciando a uccidere le omonime dell’ex moglie. Ancora una volta un passo indietro a Carroll, Hardy e l’FBI devono ingegnarsi per contrastare la sua follia omicida. Nel frattempo, Jacob raggiunge una proprietà di famiglia con un Paul ormai senza forze dopo essere rimasto ferito nel raid al nascondiglio. Sua madre, un’infermiera rifugiatasi nello stesso luogo per sfuggire ai giornalisti, informa il ragazzo che Paul sopravvivrà solo se accompagnato in ospedale. Jacob non ha scelta, ma Paul gliene offre una.
CuriositàAnche se accreditati, Natalie Zea (Claire), Shawn Ashmore (Mike) e Kyle Catlett (Joey) non appaiono in questo episodio.
Scoperto il nascondiglio di Claire, gli uomini di Carroll si rimettono in gioco per rapirla, ma Hardy si muove d’anticipo e, sebbene non senza difficoltà, riesce a mettere in salvo la donna e portarla in un luogo sicuro: la casa di un vecchio amico. Nel frattempo, Jacob cerca di riprendersi dalla morte di Paul e, un po’ controvoglia, chiarirsi con Emma. Claire e Ryan si confidano sui reciproci sentimenti, ma la situazione precipita quando scoprono che i seguaci di Carroll hanno seguito i loro spostamenti e stanno per attaccarli. Hardy e il suo amico cercando di difenderla ma, di fronte all’ennesima vittima, Carrie decide di consegnarsi.
CuriositàAnche se accreditato, Shawn Ashmore (Mike) non appare in questo episodio.
Ora che i seguaci di Carroll hanno Claire, per l’FBI è prioritario scoprire il luogo in cui si sta nascondendo la setta, fermare la sua follia omicida e salvare gli ostaggi. Ryan e Debra compiono un passo verso quella direzione quando scoprono una delle loro roccaforti: un nascondiglio segreto che sembra fungere da centro di addestramento per gli iniziati. Al maniero, Claire tenta di adeguarsi al nuovo stile di vita, mentre Emma si confronta con l’uomo che ha tradito, Jacob.
CuriositàAnche se accreditato, Shawn Ashmore (Mike) non appare in questo episodio. Il nome di Adan Canto (Paul), invece, non appare più tra i regular.
Le indagini dell’FBI al centro di addestramento segreto portano Hardy, Parker e un Weston particolarmente provato a un seguace in grado di condurli al nascondiglio. Carroll, preoccupato dagli ultimi sviluppi e deluso dai passi falsi dei suoi uomini, in modo particolare di Roderick, decide di esporsi e contrastare in prima persona l’avanzata di Hardy. Allo stesso tempo, Jacob e Vincent devono uccidere il loro uomo prima che possa parlare. Alla mansione, Claire ha un confronto molto acceso con Emma.
Riconosciuto da Weston, che pensava si trovasse ancora in ospedale, Roderick è costretto a far perdere le sue tracce per non compromettere la setta. La situazione per lui si complica quando, nel tentativo di proteggersi, rapisce Joey, facendo infuriare Joe. Sia l’FBI sia i seguaci di Carroll si mettono sulle tracce di Roderick e, in una serie di sviluppi rocamboleschi, quest’ultimo viene ucciso dagli uomini di Joe, non prima di aver permesso a Ryan di salvare Joey. Claire cerca di riavvicinarsi all’ex marito, ma si tratta di un inganno. Dopo essere stato accoltellato da Claire, Joe telefona a Ryan per informarlo che intende uccidere la donna.
Carroll spinge il punto di non ritorno verso un nuovo limite quando, frustrato, ebbro e sanguinante, prende Claire e si allontana dalla mansione, pronto a scrivere l’ultimo capitolo del suo libro. L’FBI riesce finalmente a identificare il nascondiglio del culto, ma la tempistica non è delle migliori: per favorire la fuga di Carroll, i follower mettono in atto un attacco spietato che lascia sul terreno numerose vittime e i federali nuovamente disorientati. Claire fugge al controllo di Joe, ma Emma e Jacob la riportano da lui e più tardi li aiutano a dileguarsi. Spaventato dal modo in cui la situazione sta precipitando, Jacob cerca di fuggire ma viene ucciso da Emma. L’agente Parker viene presa in ostaggio da alcuni uomini di Carroll e sepolta viva.
CuriositàAnche se accreditato, Kyle Catlett (Joey) non appare in questo episodio.
Joe e Claire hanno raggiunto il luogo – un faro su un’isola sperduta – dove lui e Ryan “scriveranno” il capitolo finale del libro: la morte dell’ex moglie. Hardy è ossessionato dal desiderio di fermare Carroll, ma l’ennesimo imprevisto lo tiene impegnato con l’FBI. I federali lavorano per salvare l’agente Debra Parker, sotterrata viva dai follower. Nonostante la rapidità con la quale Ryan e Mike scoprono da un cecchino che aveva tentato di ucciderli il luogo della sepoltura, i due non riescono a raggiungerla e dissotterrarla prima che possa non avere aria da respirare. Furioso, Ryan uccide l’adepto con un proiettile alla testa, prima di scoprire il manoscritto che Carroll gli ha lasciato nella bara di Debra. Quest’ultimo dice a Ryan dove incontrarlo, da solo. Pronto alla resa dei conti, Ryan raggiunge il luogo indicato. Qui lo attende Emma, la quale lo perquisisce e lo droga. Svegliatosi sull’isola qualche tempo dopo, Ryan si ritrova in una stanza con Claire e uno Joe compiaciuto che il suo piano sia andato come previsto. Hardy cerca di convincerlo a non uccidere la donna; in caso contrario sarebbe troppo banale. I due litigano, arrivano alle mani e, in una serie di eventi rocamboleschi, Carroll resta presumibilmente ucciso nell’esplosione di un magazzino di carburanti poco distante dalla struttura. Dopo i primi accertamenti, l’FBI è sicura che Carroll sia morto. Ma lo stesso non si può dire della setta. Ryan se ne rende conto quando, una volta a casa con Claire, i due sono aggrediti brutalmente da Molly, l’ex fidanzata che Ryan non immaginava fosse un seguace.
CuriositàAnche se accreditato, Kyle Catlett (Joey) non appare in questo episodio. Il nome di Nico Tortorella (Jacob), invece, non appare più tra i regular.