L’arrivo di Brenda Johnson al Dipartimento di Polizia di Los Angeles nelle vesti del nuovo vice capo è motivo di discussione tra i validi componenti della Priority Homicide Division (e successivamente la Major Crimes Division), soprattutto tra gli uomini, i quali faticano ad accettare ordini da una donna, ancor più dall’ultima arrivata. Nonostante il generale ed iniziale dissenso, Brenda dimostra di essere una detective sofisticata ed esperta, sebbene nasconda molte fragilità e insicurezze.
La Stagione 1 di The Closer è disponibile su Top Crime dal 22 maggio 2023
The Closer è una delle serie più seguite nella storia della tv via cavo americana. Più di 7 milioni di telespettatori seguirono il debutto del crime drama su TNT il 13 giugno 2005 - all’epoca l’ascolto più alto mai registrato dalla premiere di una serie originale sul via cavo - medie che sono rimaste altissime durante tutta la durata della serie, sfondando in alcune circostanze anche la soglia dei 9 milioni di telespettatori. In principio, alcuni sostennero che la serie di James Duff si ispira al crime drama britannico Prime Suspect, interpretato da Helen Mirren, il quale ha avuto un adattamento per la tv americana non altrettanto fortunato. USA Today, ad esempio, parlò di The Closer come di “un’americanizzazione non ufficiale” della serie britannica. Kyra Sedgwick dichiarò poi in alcune interviste che il suo show ha “un debito” con Prime Suspect, e che la sua ammirazione per quest’ultima e per Mirren sono tra i motivi che l’hanno avvicinata al ruolo di Brenda Johnson.
Lo straordinario successo riscosso da The Closer negli Stati Uniti ha portato diverse volte la rete via cavo TNT a considerare l’ipotesi di sviluppare uno spin-off. L’idea prese corpo per la prima volta con The Fixer, serie che avrebbe dovuto estrapolare dallo show principale il detective Provenza (G.W. Bailey) e il tenente Flynn (Tony Denison). Tuttavia, il progetto non si concretò. Lo spin-off diventò nuovamente argomento di discussione quando nel 2010 Kyra Sedgwick annunciò il suo addio al ruolo di Brenda, costringendo TNT a chiudere la serie con la settima stagione. Tuttavia, nel tentativo di non perdere l’ampia platea di The Closer, nel maggio del 2011 la rete confermò lo sviluppo di un nuovo spin-off, Major Crimes, in onda dal 2012, con Mary McDonnell nel ruolo della protagonista, il capitano Sharon Raydor (già apparsa in diversi episodi di The Closer e volto regolare nella serie nella stagione 7), circondata da gran parte degli attori regolari di The Closer.
Il Parker Center, il quartier generale di Brenda e della Major Crimes Division, corrisponde nella realtà alla reale sede del Dipartimento di Polizia di Los Angeles, situata in Los Angeles Street. Originariamente conosciuto come il Police Administration Building, l’edificio è stato rinominato in onore di William H. Parker, ex capo della polizia stroncato da un infarto nel 1966, mentre prestava ancora servizio. Oggi considerato obsoleto per una forza di polizia urbada grande come quella necessaria per Los Angeles, il Parker Center è destinato ad essere rimpiazzato da una struttura più grande e moderna.
Grazie al ruolo della detective Brenda Johnson, la sua interprete, Kyra Sedgwick, è stata premiata come migliore attrice dell’anno sia dall’Academy degli Emmy sia dai Golden Globe, due dei maggiori premi assegnati alle produzioni televisive e ai loro interpreti.
Attore | Ruolo |
---|---|
Kyra Sedgwick | Brenda Leigh Johnson |
J.K. Simmons | Will Pope |
Jon Tenney | Fritz Howard |
Corey Reynolds | David Gabriel |
Robert Gossett | Russell Taylor |
G.W. Bailey | Louie Provenza |
Anthony John Denison | Andy Flynn |
Raymond Cruz | Julio Sanchez |
Michael Paul Chan | Mike Tao |
Phillip P. Keene | Buzz Watson |
Mary McDonnell | Sharon Raydor |
Gina Ravera | Irene Daniels |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards