Suburra: La serie
Locandina Suburra: La serie
Serie tv, Show e Film su NOW!

Suburra: La serie

( Suburra: Blood on Rome )
Voto del pubblico
Voto ComingSoon
Valutazione
3.9 su 311 voti
Genere: Drammatico
Anno: 2017
Paese: Italia
Durata: 50 min
Stato: Conclusa
Suburra: La serie è una Serie TV di genere drammatico del 2017, ideata da Daniele Cesarano, Barbara Petronio, con Alessandro Borghi e Giacomo Ferrara. Prodotto da Cattleya, Rai Fiction. Suburra: La serie ha concluso la produzione. Sono state prodotte 3 stagioni.
Genere: Drammatico
Anno: 2017
Paese: Italia
Produzione: Cattleya, Rai Fiction
Durata: 50 min
Stato: Conclusa

TRAMA SUBURRA: LA SERIE

Suburra: La serie è una serie tv italiana distribuita da Netflix. Il crime drama è ambientato a Roma, crocevia di interessi politici, criminali e religiosi, dove nel febbraio del 2008 si scatena, in seguito alle dimissioni del sindaco, una guerra di potere per ottenere l'assegnazione degli appalti per la costruzione del Porto Turistico di Roma nel quartiere di Ostia. La lottizzazione dei terreni coinvolti nell'operazione e il piano regolatore che li interessa è il campo da gioco di questa partita strategica che coinvolge una serie di protagonisti, dalla criminalità organizzata romana a quella del Sud Italia, passando per le alte sfere della politica e del Vaticano. Il porto, oltre a essere oggetto dell'appalto, è inoltre un presidio strategico per il traffico di droga, al quale sono particolarmente interessate due famiglie da sempre rivali, gli Adami e gli Anacleti, attirate dalla possibilità di ampliare il loro giro di affari.
Il burattinaio che deve manovrare tutti questi soggetti è il Samurai (Francesco Acquaroli, Smetto quando voglio), che da sempre controlla nell'ombra i palazzi del potere e che in questa occasione deve riuscire a corrompere i membri della Commissione Edilizia, tra i quali il politico onesto ed idealista Amedeo Chinaglia (Filippo Nigro, Le fate ignoranti), e far acquistare alle famiglie del sud i terreni di Ostia, che però sono alcuni di proprietà del Vaticano ed altri della famiglia Adami. Quest'ultima è una delle famiglie criminali più influenti di Ostia e gestisce, insieme al clan zingaro degli Anacleti, il traffico di droga della periferia della capitale. In risposta alla volontà del padre di entrare nell'affare del Porto Turistico, cui Aureliano Adami, detto Numero 8 (Alessandro Borghi, Il Primo Re) è contrario, il giovane si allea con il figlio minore degli Anacleti, Alberto, detto Spadino (Giacomo Ferrara, Il permesso: 48 ore fuori), un ragazzo che deve nascondere alla famiglia la sua omosessualità e che si sente oppresso dal fratello Manfredi a capo del clan familiare. I due giovani uomini, uniti dal senso di frustrazione legato alle loro famiglie e dalla volontà di affermarsi come capi, incontrano quasi per caso l'altro protagonista della serie, Gabriele 'Lele' Marchilli (Eduardo Valdarnini, Pasolini), il figlio di un poliziotto che vuole vivere al di sopra delle proprie possibilità e a causa di ciò è ricattato dal Samurai. Inoltre, il ragazzo ha una relazione con Sara Monaschi (Claudia Gerini, Viaggio di nozze), anche lei coinvolta nell'affare di Ostia per la sua vicinanza al Vaticano in qualità di revisore dei conti.
In questo scenario si intrecciano le storie di tutti i personaggi, ognuno spinto dai propri interessi, tra alleanze, tradimenti, violenza e colpi di scena nei ventuno giorni che precedono l'assegnazione dell'appalto.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Suburra: La serie
24 Foto
Suburra: La serie
Sfoglia la gallery

CURIOSITÀ SU SUBURRA: LA SERIE

Prima produzione originale italiana di Netflix, la serie è il prequel del film Suburra del 2015 diretto da Stefano Sollima, a sua volta ispirato dal romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini. Diretto anche da Michele Placido, il crime drama è stato presentato in anteprima alla 74esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Roma cruda, il brano che accompagna musicalmente i crediti di chiusura della serie, è cantato dal rapper romano Er Piotta in collaborazione con Il Muro del Canto.

La serie Suburra, come l'omonimo film e il libro da cui prende spunto, deve il proprio nome a un quartiere dell'antica Roma, Subura, ossia zona dell'Urbe che attualmente corrisponde al quartiere Monti. Nel III secolo a.C. tale quartiere era la parte più degradata e malfamata della città.

Il 14 novembre 2023 Suburra ha generato uno spin-off sequel intitolato Suburræterna. Ambientata nel 2011, tre anni dopo il finale, la nuova serie riporta Giacomo Ferrara nei panni di Alberto 'Spadino' Anacleti e Filippo Nigro in quelli di Amedeo Cinaglia, mentre Carlotta Antonelli e Federica Sabatini riprendono i ruoli di Angelica Sale e Nadia Gravone, così come Paola Sotgiu e Alberto Cracco quelli di Adelaide Anacleti e Fiorenzo Nascari.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI SUBURRA: LA SERIE

AttoreRuolo
Alessandro Borghi
Aureliano 'Numero 8' Adami
Giacomo Ferrara
Alberto 'Spadino' Anacleti
Francesco Acquaroli
Samurai
Filippo Nigro
Amedeo Cinaglia
Claudia Gerini
Sara Monaschi
Adamo Dionisi
Manfredi Anacleti
Carlotta Antonelli
Angelica Sale
Paola Sotgiu
Adelaide Anacleti
Rosa Diletta Rossi
Alice
Alessandro Bernardini
Saverio 'Boiardo' Guerri
Jacopo Venturiero
Adriano Latelli
Federica Sabatini
Nadia Gravone
Alessandro Proietti
Alex
Alberto Cracco
Fiorenzo Nascari
Emmanuele Aita
Ferdinando Badali
Antonio Bannò
Flavio Lucci
Marzia Ubaldi
Sibilla Mancini
Alessandra Roca
Laura
Claudio Vanni
Titto Zaccardelli
Eduardo Valdarnini
Gabriele 'Lele' Marchilli
Barbara Chichiarelli
Livia Adami
Elisabetta De Palo
Sveva Della Rocca Croce
Renato Marchetti
Franco Marchilli
Augusto Zucchi
Cosimo Giunti
Stefano Santospago
Sandro Monaschi
Lucia Mascino
Gabriella
Diego Ribon
Stefano Forsini
Stefano Fabrizi
Romolo Lucci
Fiorenza Tessari
Mara Guagli
Cristina Pelliccia
Cristiana Massoli
Federico Tocci
Tullio Adami
Gerasimos Skiadaresis
Theodosiou
Lorena Cesarini
Isabelle Mbamba
Pietro Ragusa
Gianni Taccon
LE STAGIONI DELLA SERIE
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV