News Serie TV

Syfy annuncia Clone di Robert Kirkman e altri 5 drama

Michelle Lovretta di Lost Girl scrive la miniserie Killjoys, Frank Miller lavora all’adattamento del suo Ronin.


In attesa della settimana clou, quella del 12 maggio, agli Upfront di New York continuano i panel delle realtà televisive “più piccole”, le reti via cavo. Oggi è stato il turno di Syfy, la quale ha colto l’occasione per mettere in risalto la strategia aggressiva adottata negli ultimi tempi con l’annuncio di un nuovo ordine e numerosi progetti, i quali vanno ad aggiungersi agli altri in arrivo o annunciati nei giorni scorsi – 12 Monkeys, Ascension, Domination, Olympus, The Expanse e Z Nation.

Cominciamo da Killjoys, drama d’avventura in onda nel 2015 con un primo ciclo di 10 episodi. Ideata da Michelle Lovretta, la stessa di Lost Girl, e prodotta dallo studio dietro Orphan Black, Killjoys segue tre cacciatori di taglie interplanetari tentare di rimanere professionali mentre danno la caccia ai letali latitanti di Quad, un lontano sistema solare sull’orlo di una sanguinosa guerra interplanetaria.

Sono cinque, invece, gli adattamenti di cui è stato annunciato lo sviluppo. Clone, che annovera tra i suoi creatori e produttori esecutivi Robert Kirkman, l’ideatore del fumetto che sta ispirando The Walking Dead, intende portare sullo schermo le storie che lo stesso Kirkman narra nel fumetto omonimo: Luke Taylor, un soldato in pensione, scopre di essere stato derubato da un clone di se stesso e di essere coinvolto in una gigantesca cospirazione governativa, responsabile anche del rapimento di sua moglie. L’uomo deve ricorrere alle proprie abilità di combattimento e ai suoi agganci nelle Forze Armate per fermare la minaccia. David Schulner (Dracula) firma la sceneggiatura.

Pax Romana di Matthew Federman e Stephen Scaia (Warehouse 13), miniserie basata sull’omonima graphic novel di Jonathan Hickman, segue una squadra delle Forze Speciali viaggiare indietro nel tempo, fino all’Antica Roma, nel tentativo di cambiare lo svolgersi degli eventi e impedire lo scoppio della Terza Guerra Mondiale nel futuro. The Magicians, scritta dall’ex showrunner di Supernatural Sera Gamble con John McNamara (In Plain Sight), è invece l’adattamento dei più recenti romanzi di Lev Grossman. Descritto come una sorta di Harry Potter per adulti, il drama ruota attorno a un gruppo di giovani newyorchesi che, mentre studia la magia, scopre che questa esiste davvero e che rappresenta un grave pericolo per la Terra.

Syfy sta valutando la possibilità di portare in tv una miniserie basata sul fumetto di Frank Miller Ronin e un drama fantapolitico basato sul fumetto di Charles Soule Letter 44, pubblicati rispettivamente da DC Comics e Oni Press. La prima, scritta dallo stesso Miller, racconta di un grande guerriero samurai decaduto al quale è data una seconda possibilità per vendicare la morte del suo padrone. Liberato dalla spada che lo teneva prigioniero insieme al suo acerrimo nemico, il demone mutaforma Agat, il ronin porta avanti la sua lotta in una futuristica e corrotta New York del 21° secolo. Il progetto non ha ancora uno sceneggiatore.

Letter 44, scritta, diretta e prodotta a livello esecutivo da Jonathan Mostow (Terminator 3), racconta invece di Stephen Blades, il nuovo Presidente degli Stati Uniti d’America, il quale apprende da una lettera del suo predecessore che un equipaggio di eroici astronauti è stato inviato nella fascia principale degli asteroidi per indagare su una sorprendente scoperta legata a una razza aliena. Eric Gitter (Scott Pilgrim vs. the World), Peter Schwerin e Rene Echevarria (Terra Nova) daranno il loro contributo come produttori esecutivi.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming