News Serie TV

Heartstopper: Kit Connor non vuole essere definito "attore queer"

La serie teen basata sulla graphic novel di Alice Oseman torna su Netflix con la seconda stagione il 3 agosto: l'attore che interpreta Nick non vuole cucirsi etichette addosso.

Heartstopper: Kit Connor non vuole essere definito "attore queer"

Heartstopper sta per tornare finalmente con la seconda stagione, da domani 3 agosto su Netflix, e la grande novità rispetto al primo ciclo di episodi è la raggiunta notorietà dei protagonisti. Joe Locke e Kit Connor, fino a un anno e mezzo fa perlopiù sconosciuti, sono diventate delle star quando la serie ha raggiunto milioni di spettatori in tutto il mondo diventando il quinto show in lingua inglese più visto su Netflix. Da allora però molte cose sono cambiate e Kit Connor, l'interprete del mite giocatore di rugby Nick, si è dichiarato bisessuale come il suo personaggio. Il suo, tuttavia, è stato un coming out forzato, arrivato solo per assecondare i fan e rispondere alle accuse di queerbaiting (appropriazione da parte di persone eterosessuali di elementi della cultura gay solo per accattivarsi il pubblico LGBTQ+ e farsene vanto). Oggi la giovane star della serie Netflix è tornata sull'argomento definendo la sua decisione "francamente un po' avventata" e ha precisato che non vuole essere definito "attore queer".

Heartstopper: Perché Kit Connor non vuole etichette

Parlando con The Guardian, Kit Connor ha ricordato le circostanze del suo coming out. All'epoca, dopo che era stato avvistato mano nella mano con l'attrice Maia Reficco ed era stato duramente criticato, aveva scritto sui social: "Giusto una cosa. Sono bisessuale. Congratulazioni per aver forzato un diciottenne a fare coming out. Penso che a qualcuno di voi sia sfuggito il senso della serie. Arrivederci". Adesso ha ribadito che la sua esperienza, purtroppo, stride con quello che considera il messaggio di Heartstopper affermando:

"Il punto centrale della serie è che dipinge l'essere queer non in modo così stereotipato. Ci sono così tante battute nello show in cui qualcuno dice: 'Nick Nelson è il ragazzo più etero della scuola. È il capitano della squadra di rugby, quindi non c'è modo che sia queer'. A volte devi solo cocedere alle persone il loro spazio"

Connor ha poi rivelato che nella seconda stagione il suo personaggio affronterà le conseguenze del coming out, proprio come lui ha fatto nella vita reale. "È una cosa importante", ha precisato. Per lui è fondamentale non avere etichette cucite addosso e sentirsi libero di accettare anche ruoli molto distanti dal suo modo di essere. "Anche se ora so di essere queer, personalmente non lo trovo un fattore determinante. Non vorrei essere definito dal mio essere un 'attore queer'. Voglio recitare tutte le parti. Spero di poterlo fare se la mia carriera dura. Tocchiamo ferro", ha concluso.

L'appuntamento con i nuovi episodi di Heartstopper è per il 3 agosto in streaming su Netflix.

Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV
  • Giornalista professionista
  • Appassionata di Serie TV e telespettatrice critica e curiosa
Suggerisci una correzione per l'articolo