Gomorra - La serie 10 anni dopo: I protagonisti reinterpretano la famosa scena dello spumante
Dal 2 giugno in esclusiva su Sky e in streaming solo su NOW arriva lo speciale che celebra il viaggio di una serie che ha lasciato il segno.

Il 6 maggio 2014 debuttava su Sky la prima stagione di Gomorra - La serie, un titolo che in pochi anni avrebbe rivoluzionato il modo di produrre le serie televisive in Italia. E non solo in Italia visto che, in poco tempo, il fenomeno Gomorra ha conquistato tutto il mondo. Prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios – da un’idea di Roberto Saviano, questa serie ha imposto nuovi canoni narrativi e produttivi lanciando le carriere anche di diverse star. In occasione dei 10 anni dal debutto, i protagonisti della serie si ritrovano per lo speciale Gomorra La serie: 10 anni dopo. Marco D’Amore (Ciro Di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Fortunato Cerlino (Don Pietro), Maria Pia Calzone (Donna Imma), Ivana Lotito (Azzurra) e Cristina Donadio (Scianel), con la partecipazione di Arturo Muselli (Sangue Blu) e Fabio De Caro (Malammore), sono di nuovo insieme per ricordare e celebrare l'avventura vissuta sul set, ripercorrendo quel viaggio che ha cambiato le regole della serialità italiana, e le loro vite. Lo speciale sarà disponibile da domenica 2 giugno su Sky (dalle 21.15 su Sky Atlantic) e in streaming su NOW, e fruibile anche on demand. Qui sotto vi proponiamo una divertente clip in cui Marco D'Amore, Fortunato Cerlino e Salvatore Esposito si ritrovano davanti a due bicchieti di spumante: vi ricorda qualcosa? "Biv'", disse all'epoca Don Pietro per capire "se mi posso fidare di te". Naturalmente gli attori, in questa occasione, nutrono qualche riserva.
10 anni di Gomorra: Le anticipazioni dello speciale
Nello speciale gli attori si riuniscono per ricordare e celebrare l’avventura vissuta sul set, ripercorrendo quel viaggio che ha cambiato le regole della serialità italiana e le loro vite. Non mancano, inoltre, sorprese e partecipazioni speciali. Ricordano i provini fatti, condividono i ricordi dal set e reinterpretano scene iconiche della serie come il dialogo tra donna Imma e Genny appena tornato dall'Honduras.
Gomorra - La serie: Un racconto senza precedenti
L'epopea criminale dei Savastano e dei clan della camorra che si spartiscono ricchezze e potere nel napoletano ha appassionato immediatamente gli spettatori italiani grazie alla capacità di raccontare una realtà complessa e feroce utilizzando un linguaggio nuovo e coraggioso. 58 episodi e un film su uno dei personaggi più iconici, Ciro L'Immortale, hanno raccontato le lotte per il potere, il denaro, l'amore, l'amicizia e la morte. Una serie che è stata caratterizzata da una qualità produttiva e di scrittura senza precedenti e un cast di talentuosi attori. Tanti gli autori che si sono avvicendati nel corso delle cinque stagioni: Leonardo Fasoli, Stefano Bises e Maddalena Ravagli con Ludovica Rampoldi, Giovanni Bianconi, Filippo Gravino, Enrico Audenino, Monica Zapelli e naturalmente Roberto Saviano, dal cui bestseller la serie è tratta. Dietro la macchina da presa prima Stefano Sollima poi Francesca Comencini, Claudio Cupellini, Marco D'Amore, Claudio Giovannesi, Enrico Rosati e Ciro Visco.
Il successo internazionale e l'arrivo del prequel
Gomorra - La serie è un racconto oscuro e senza sconti che è stato apprezzato anche all'estero. Dal debutto su Sky nel 2014, ha conquistato più di 190 territori nel mondo, ottenendo numerosi riconoscimenti di pubblico e critica; per due volte è stata inserita dal New York Times sul podio della prestigiosa classifica delle migliori serie dell’anno e nel 2017 è stata tra le prime 5 migliori produzioni internazionali (non americane) del decennio secondo l'autorevole testata americana. Ma l'epopea di Gomorra continua. Sky e Cattleya, come già annunciato, sono infatti al lavoro su un prequel che racconterà l'ascesa criminale del boss Pietro Savastano, da quando era solo un ragazzo di strada fino a diventare il più importante e spietato boss di Napoli. Alla sceneggiatura ci sono Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli.