Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Tiziano Ferro, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
Tiziano Ferro nasce a Latina, nel Lazio. La sua famiglia è composta dalla madre Giuliana, casalinga, dal padre Sergio, geometra e dal fratello minore, Flavio, di 11 anni più piccolo. All'età di 5 anni riceve come regalo di Natale la sua prima tastiera Bontempi: è il suo primo incontro con la musica. Inizia fin da piccolissimo a scrivere le prime canzoni, compone con mezzi molto semplici le varie basi e le "incide" con un registratore. Due di queste brevi canzoni scritte all'età di sette anni dal titolo il cielo e gli occhi risalenti al 1987, sono state poi inserite al termine dell'album Nessuno è solo come ghost track.
Tiziano attraversa un'adolescenza difficile: è timido, viene spesso emarginato dai compagni di classe, soffre di bulimia con conseguente sovrappeso (arriverà a pesare centoundici chili). Trova uno sfogo nella musica e inizia a partecipare a corsi privati di chitarra, canto, pianoforte, batteria. Nel 1996, all'età di sedici anni, entra nel Coro Gospel di Latina, dove si appassiona alle atmosfere e ai ritmi della musica nera americana e, successivamente, tra il 1996 e il 1997, partecipa ad un corso a distanza per doppiatore cinematografico e inizia a collaborare come speaker per alcune radio locali della sua città (''Musica Radio'' e ''Radio Luna'').
Partecipa come concorrente alla trasmissione televisiva Caccia alla frase su Italia 1, dove il conduttore Peppe Quintale gli permette di esibirsi per qualche minuto, salvo poi liquidarlo con una battuta sprezzante circa le sue possibilità di diventare cantante. Ha fatto inoltre esperienze di pianobar in vari pub e locali pontini con il proprio gruppo hip hop, i Q4, proponendo cover di black music e musica rap e con le gare amatoriali di karaoke. Nel 1997 si iscrive all'Accademia della Canzone di Sanremo, con l'intenzione di partecipare al successivo Festival di Sanremo 1998 ma viene scartato alle prime selezioni.