Daniele Formica
Locandina Daniele Formica

Daniele Formica

Attore  
NASCE A: DROGHEDA, IRLANDA
NASCE IL: 10/06/1949
39 Anni di carriera
17 Film
Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Daniele Formica, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.

DATI ANAGRAFICI DI DANIELE FORMICA

Nasce a: Drogheda, Irlanda
Nasce il: 10/06/1949
Muore a: Bassano del Grappa, Italia
Muore il: 01/02/2011

BIOGRAFIA DI DANIELE FORMICA

Attore, regista teatrale, conduttore e doppiatore. Suo padre, Wilson Ravasio è un violinista irlandese, mentre sua madre Eugenia una cameriera di origine italiana. Durante l'adolescenza, mentre frequenta il Trinity College di Dublino, si accende in lui la passione per la recitazione che lo porta a debuttare sulle tavole di un palcoscenico all'inizio degli anni Settanta nel "Rabelais" di Jean-Louis Barrault. Trasferitosi in Inghilterra, nel 1971 è nell'allestimento de "I Claudius" diretto da Tony Richardson. Nello stesso periodo esordisce sul grande schermo procurandosi qualche apparizione in film italiani come "Cerca di capirmi"(1970) di Mariano Laurenti, in cui recita a fianco a Massimo Ranieri, Didi Perego e Barbara Bouchet. Nel 1973 entra nella compagnia del Teatro Stabile dell'Aquila e inizia a partecipare a molti sceneggiati televisivi tra cui "Lungo il fiume e sull'acqua" di Alberto Negrin (1973), "L'assassinio dei fratelli Rosselli" di Silvio Maestranzi (1974) e "Giandomenico Fracchia - Sogni proibiti di uno di noi"(1975), che sfrutta la popolarità del personaggio creato da Paolo Villaggio. Nel 1979 è chiamato da Pupi Avati per interpretare il ruolo di Giorgio nel suo "Cinema!", ma durante tutti gli anni Settanta alterna il cinema alle apparizioni televisive e al teatro, tentando anche la via della regia. Nel 1978 "Terapia di mucchio" ottiene un successo incredibile, spingendolo a cimentarsi in nuovi lavori come "Madri & figli"(1984) e "A luce rossa - X Rated"(1985). Nel 1980 viene scritturato per "A tutto gag", il varietà televisivo di Romolo Siena, in cui va in scena con Massimo Boldi, Simona Marchini e Sydne Rome e l'anno successivo è accanto a Monica Vitti e Vittorio Gassman nel cast di "Camera d'albergo" di Mario Monicelli. Nel 1990 sposa Ombretta Bertuzzi e nel decennio appare in TV nella serie "Linda e il brigadiere" e nel film tv "Ladri si nasce", ma anche nel programma "Paperissima", condotto da Lorella Cuccarini e Marco Columbro. Dopo aver interpretato nel 1998 "Dio c'è" di Alfredo Arciero, nei Duemila inizia la carriera di doppiatore prestando la sua voce ai personaggi di "Cars - Motori ruggenti" e "I Robinson - Una famiglia spaziale". Nel 2002 riceve un premio al Festival del Doppiaggio di Finale Ligure per la voce di Randall nell'edizione italiana di "Monsters & Co." Torna al cinema nel 2008 per interpretare il "Ti stramo" di Pino Insegno, parodia del filone giovanilistico alla "Tre metri sopra il cielo", seguito nello stesso anno da "Pa-ra-da" lungometraggio d'esordio di Marco Pontecorvo. Nel 2009 la sua ultima apparizione sul grande schermo in "L'ultima estate" di Eleonora Giorgi. Muore all'età di 61 anni per un tumore al pancreas.

I FILM PIÙ RECENTI DI DANIELE FORMICA

Vai alla Filmografia completa

I GENERI PIÙ RICORRENTI DI DANIELE FORMICA

I RUOLI RECENTI INTERPRETATI DA DANIELE FORMICA

Film Ruolo
L'Ultima Estate
Padre di Ilaria
Pa-ra-da
Don Guido
Dio c'è
Vinicio
Carogne - Ciro and Me
Erede Boffetti
Ricchi, ricchissimi... praticamente in mutande
Segretario Abdul Omar
Fico d'India
Fotografo
Cinema!!!
Giorgio
Il giocattolo
Gualtiero, istruttore di tiro
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming