Il giocattolo

Il giocattolo

( Il giocattolo )
Voto del pubblico
Valutazione
3.6 di 5 su 13 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1979
Paese: Italia
Durata: 118 min
Distribuzione: TITANUS - RICORDI VIDEO
Il giocattolo è un film di genere drammatico del 1979, diretto da Giuliano Montaldo, con Nino Manfredi e Marlène Jobert. Durata 118 minuti. Distribuito da TITANUS - RICORDI VIDEO.
Genere: Drammatico
Anno: 1979
Paese: Italia
Durata: 118 min
Formato: PANORAMICA - TECHNOSPES, EASTMANCOLOR
Distribuzione: TITANUS - RICORDI VIDEO
Fotografia: Ennio Guarnieri
Montaggio: Nino Baragli
Produzione: CLAUDIO MANCINI E FULVIO MORSELLA PER RAFRAN CINEMATOGRAFICA, ALEX CINEMATOGRAFICA

TRAMA IL GIOCATTOLO

Il ragionier Vittorio Barletta vive a Milano con la moglie Ada. Amico sin dall'infanzia dell'industriale Nicola Griffo, Vittorio lo serve come portavalori e come copertura di "fondi neri". Ferito nel corso di una rapina ad un supermercato, il Barletta viene sostituito da un più agguerrito ex maresciallo di polizia per i compiti di portavalori del Griffo. Nel frattempo, avendo fatta conoscenza e amicizia con l'agente Sauro Civera, Vittorio ne eredita la passione per il tiro alla pistola e ne diviene tanto esperto da vincere delle gare di tiro. Derubato dell'arma appena acquistata, il ragioniere riceve una pistola in regalo da Sauro. Recatosi con l'amico poliziotto presso una pizzeria, questi riconosce un pregiudicato che reagisce uccidendolo, ma anche Vittorio, dopo alcuni attimi di perplessità, spara e uccide il bandito. La TV e la stampa si occupano dell'eroe ma il chiasso non dura a lungo e non frutta denaro. Ada è gravemente ammalata. Vittorio viene preso in giro da Nicola, dalla moglie dello stesso, Laura, e dalla scapestrata figlia dei Griffo, Patrizia. Intanto si moltiplicano le minacce della mala, comunicate per telefono o tramite lettere anonime. Abbandonato da Nicola, che lo licenzia dopo avergli fatta firmare la cessione di una società-paravento, il ragioniere si rinchiude in casa con la sempre più debole Ada. Poi, quando non ne può più, Vittorio decide di umiliare i Griffo, ma la moglie è decisa a fermarlo.

CRITICA DI IL GIOCATTOLO

"Giuliano Montaldo ha diretto l'opera con grande impegno, ben coadiuvato da attori di primo piano e da un Nino Manfredi intenso e terribilmente tragico". ('Segnalazioni cinematografiche', 86, 1979)

CURIOSITÀ SU IL GIOCATTOLO

- NASTRO D'ARGENTO 1979 A VITTORIO MEZZOGIORNO COME MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI IL GIOCATTOLO

Attore Ruolo
Nino Manfredi
Ragionier Vittorio Barletta
Marlène Jobert
Ada Barletta
Arnoldo Foà
Nicola Griffo
Olga Karlatos
Laura Griffo
Vittorio Mezzogiorno
Sauro Civera
Pamela Villoresi
Patrizia Griffo
Carlo Bagno
Scopino in carcere
Renato Scarpa
Giuliano, l'armaiuolo
Luciano Catenacci
Gorilla di Griffo
Mario Brega
Rapinatore
Margherita Horowitz
Proprietaria della pizzeria
Arnaldo Ninchi
Sergio, intervistatore TV
Daniele Formica
Gualtiero, istruttore di tiro
Mario Cecchi
Rapinatore
Nanni Massa
Fabrizio
Rodolfo Margenaro
Franco
Giuseppe Vicini
Nino

PREMI E RICONOSCIMENTI PER IL GIOCATTOLO

Nastri d'Argento - 1979

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1979

  • Premio migliore attore non protagonista a Vittorio Mezzogiorno
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming