Qui puoi conoscere la carriera e le curiosità sulla vita privata di Claude Renoir, leggere le notizie più recenti, trovare tutti i premi vinti e guardare le foto e i video.
BIOGRAFIA DI CLAUDE RENOIR
Direttore della fotografia. E' l'ultimo rampollo di una grande famiglia di artisti e cineasti: suo padre, infatti, era l'attore Pierre, suo nonno il pittore impressionista Claude-Auguste e suo zio il regista Jean. Inizia a lavorare come assistente operatore di prestigiosi direttori della fotografia come Christian Matras, Curt Courant e Boris Kaufman. Nel 1934 comincia a lavorare con lo zio Jean in 'Tony'. La collaborazione prosegue in film come 'La scampagnata' (1936), 'La grande illusione' (1937) e, nell'immediato dopoguerra, con 'Il fiume' (1951) e 'La carrozza d'oro' (1952), con i quali comincia ad utilizzare il colore. La maggior parte della carriera si svolge, però, accanto a numerosi altri registi: Becker, Clouzot, Carnè, Astruc, Vadim, Cavalier, Oury, Rappenau, Verneuil, Blier, Zidi, Grenier. Dopo il suo ultimo lavoro come direttore della fotografia ('La spia che mi amava', 1977), ha lavorato come cameraman in tre film prima di abbandonare l'attività a causa della progressiva perdita della vista.